Respirazione
Allenamento e dieta
Forum sull'allenamento specifico per il Free Climbing e sulle diete ottimali per milgiorare le tue prestazione, la tua forza, il tuo grado
![]() Tendinite acuta
![]() ExpertWiki
![]() Re: RespirazioneLa respirazione è fondamentale in ogni sport!!!Partendo dal presupposto che non puoi arrampicare in apnea, le respirazione è importantissima per mantenere ossigenati i muscoli e il CERVELLO!! Le vie che percorri possono essere di resistenza oppure di forza, e ti impongono una salita continua o discontinua dove devi respirare a concertarti su ogni mossa che andrai a fare.. Tante volte ai principianti conviene respirare in modo "forzato" nel senso respirare con enfasi (sentire l'aria che entra e che esce) per abituarsi a respirare in continuazione anche dove fai più fatica o sei concentrato più sulla parete! Imparare a respirare mentre si percorre una via è una cosa magari che all'inizio non si tende a fare o si trascura, ma prima lo si impara più in avanti non si cadrà come mosche perché gli avambracci e il cervello sono andati in black-out!! Se vuoi un consiglio comprati TRAIN! e leggilo più e più volte nel caso ai dubbi!!!per me è come una BIBBIA!! Altro consiglio se ti senti tanto carente in questo aspetto (fondamentale) percorri delle vie che riesci a fare a vista senza nessun problema e mentre scali concentrati sul respirare e...attenzione magari ai passi in cui non lo fai...tante volte da un piccolo difetto se ne trovano altri 10...es. usi male i piedi, paura di cadere ecc... Spero di esserti stato d'aiuto... 09/03/12 @ 08:49:29![]() Neoacquisto
![]() ZeroWiki
![]() Re: Respirazioneconcordo con vogo1991io personalmente nei grandi sforzi espiro a mò samurai (facevo judo)...mi prendon per il culo ma ti garantisco che il saper respirare è molto importante in tutti gli sport.butta fuori l'aria spingendo con l'addome mentre fai lo sforzo, ed impara a respirare buttando dentro e fuori la pancia piuttosto che il petto. Non vi capita di vivere in apnea? Presi dalle nostre cose, passiamo minuti interi a respirare modello criceto. Non ce l'hanno mai detto chiaramente, ma scommetto che le nostre cellule non sono molto felici. Si perché il respiro é il nostro primo elemento vitale, più dell'acqua, del cibo, di tutto. Provate a privarvi del cibo, dell'acqua e dell'aria: qual é la privazione che vi farà tirare le cuoia per prima? E allora ecco una mini-lezione sulla respirazione profonda che arriva direttamente dalla mia pratica di kung fu. 1)State rilassati, in piedi o seduti, con la schiena morbida, ma dritta, e la pancia non contratta (per un attimo, mostrate con orgoglio la pancetta) 2) Bypassate i vostri polmoni, e dimenticatevi della loro esistenza: oggi si respira con la pancia 3) Gonfiate il vostro pancino d'aria lentamente, ritmicamente, e poi buttate fuori l'aria con la bocca, senza fretta, finchè la pancia si svuota 4) Se vi aiuta nell'esercizio, poggiate due dita al di sotto dell'ombelico. Quello é il nostro centro vitale, ed é lì che deve andare a finire l'aria. Questo sarebbe il modo corretto di respirare sempre, ma anche farlo solo ogni tanto può essere molto salutare. Non ci credete? Sentite qui: Gli organi interni si separano, si arieggiano si mantengono più sani (come aprire una finestra in una stanza tenuta chiusa per un mese) Il cervello si ossigena e diventa più efficiente e reattivo Migliora lo scambio di ossigeno nel sangue e le cellule si rinnovano (e ritardiamo le rughe) L'afflusso maggiore di ossigeno allontana il dolore Si combatte il freddo Unica controindicazione: dato che non siamo abituati a respirare così, le prime volte questa sbronza di ossigeno può dare alla testa (tipo farsi una canna, ma più economico e più salutare): non panicate, appoggiatevi al muro e andateci piano all'inizio. 13/03/12 @ 21:23:16![]() Una nuvola di magnesio
![]() ZeroWiki
![]() Re: RespirazioneDa praticante di arti marziali, on posso che dare ragione a Nico, comunque, tieni presente che "respirare",ti aiuta anche a rallentare i movimenti, ti obbliga un attimo a fermarti e fare mente locale e avere quel tempo per "leggere" la roccia.Generalmente,in un movimento, durante lo sforzo si espira e durante la pausa si inspira. Quando sei in una posizione comoda, ossigenare il più possibile il sangue potrebbe far diominuire un po' la produzione di acido lattico a conseguente "acciaiamento" degli avambracci 18/03/12 @ 21:05:13![]() Una nuvola di magnesio
![]() ZeroWiki
![]() Re: Respirazionebene bene... solo che sopratutto nel boulder ma anche in vie un pò difficili o strapiombanti i momenti in cui si è in posizione comoda sono davvero comoda e quindi mi viene difficile respirare per fare diminuire la produzione di acido lattico19/03/12 @ 14:51:17 |
||