Insolitudine - Positano
Informazioni
Descrizione:
Bellissima via su roccia a tratti eccezionale che sale la falesia del brigante Mirabella fino in cima.
Accesso:
Come per la falesia del brigante Mirabella.
Prima Salita:
A.Trombetta
Materiale:
12 rinvii e corda da 70.
Discesa:
3 doppie, 2 da 35m Attenzione!
- Falesia: Positano
- Difficoltà: S1 / 6c / 6b obbl.
- Altezza: 110 m
- Data Apertura: 22/23 ottobre 2013
- Bellezza:
Esposizione: Sud est
Chiodatura: Adriano Trombetta (solo)
Chi riconoscere l’indispensabile lavoro svolto dai chiodatori?
Un opera resa ancor piu nobile e preziosa dalla sua natura quasi sempre gratuita e volontaria.
Se oggi si puo scalare con ampi margini di sicurezza in tutta Italia, lo si deve quasi esclusivamente al lavoro di questi volontari.
Chiunque può dare il suo contributo anche con un euro
Tipo Roccia: Canne, gocce e muri compatti.
-
Latitudine:
Longitudine:N 40.6301º
E 14.4973º
-
Latitudine:
Longitudine:N 40.6277º
E 14.4960º
- Aggiornato: 04/02/2014
- Letture: 35924
N. | Tiro | Lung. | Descrizione | Difficoltà |
1 | L1 | 0 m | Parte sul monotiro "Trisul", ignorare la prima catena (10m), scegliere la linea di sinistra ma a due spit dalla catena traversare 5 metri a dx fino in sosta. | 6b+ |
2 | L2 | 0 m | Partenza fisica, cengia e dulfer particolare | 6b |
3 | L3 | 0 m | Strapiombo fisico, poi spit di dx per un blocco su roccia da sballo. | 6c+ |
4 | L4 | 0 m | Gocce, tacche e vuoto da capogiro. Roccia da urlo! | 6b+ |
5 | L5 | 0 m | Roccia dubbia poi uscita in cielo su gocce | 6a+/6b |
6 | L3 Var | 40 m | Variante: su L3 si dirama una variante a sx che unisce L3 ed L4 in un tiro di 40m. Fra i migliori tiri di Positano. | 7a+/7b |