Spigolo Barbiero - Rocca Pendice
Informazioni
Classica molto ripetuta a Rocca pendice, attrezzata a resinati, segue una logica linea di diedri e fessure nello spigolo sud di Rocca.. Bellissimo il pilastrino di partenza su L4, al di sopra delle difficoltà della via.
5 tiri totali
Dagli attacchi, parete est, proseguire a sx. Subito dopo l'attacco della Carugati, prendere l'evidente e ripido canale, risalirlo di qualche metro, superare con un paso di III e si arriva al terrazzino dove parte la via.
G. Scalco - L. Livotti
Non servono dadi e friends, 12 rinvii
Dal pianoro di vetta prendere una traccia evidente che porta in breve tempo alla parte superiore delle numerate.
- Falesia: Rocca Pendice
- Difficoltà: III - IV+
- Altezza: 128 m
- Data Apertura: 1940
- Bellezza:
Esposizione: Sud-est
Chiodatura: G. Scalco - L. Livotti
Tipo Roccia: Lavica, trachite, non risente quindi delle ripetizioni.
-
Latitudine:
Longitudine:N 45.3382º
E 11.6817º
-
Latitudine:
Longitudine:N 45.3394º
E 11.6794º
Tipo: Diedri e fessure
Logistica: Avvicinamento facile, parco colli, rispettare quindi i regolamenti
- Aggiornato: 22/06/2023
- Letture: 49955
N. | Tiro | Nome | Lung. | Descrizione | Difficoltà | Obbl. |
1 | L1 | 23 m | Non sottovalutare la partenza e il traverso successivo | 3b+/4b | ||
2 | L2 | 25 m | Uscita un po' aerea dalla prima sosta | 4a | ||
3 | L3 | Cannette | 35 m | Caratteristico passaggio delle canne, non vanno sottovalutate, soprattutto in uscita che si deve scavalcare. | 3b/4b | |
4 | L4 | Tiro chiave | 20 m | O si ha il grado o non si va! Il pilastro iniziale è un 5c non regalato, superato il pilastro sgrada. | 3a/5c | 5c |
5 | L5 | 25 m | Non farsi ingannare dal grado, nonostante sia basso è molto aereo e pochi chiodi, 3 | 3a/3a+ |