CLITO - Gallo Matese
Informazioni
Nel mese di ottobre 2022 Ivan Martino, Francesco Sorgente e Giuseppe Langella aprono la via “CLITO” sulle pareti della Preucia a Gallo Matese (CE). La via si sviluppa sul pilastro posto subito a destra dell’itinerario “Finalmente libero G.Passannante”.
Dalla partenza di flgp si imbocca a destra il canalino boscoso che porta alla base del pilastro e all’inizio del primo tiro.
Il panorama e la qualità della roccia restano eccellenti come per gli altri settori.
L’itinerario e da considerare semisportivo quindi risulta necessario integrare le protezioni presenti. Si consiglia l’utilizzo di friends dal 1 al 3 BD, tricam e cordini. Soste attrezzate.
Calate lungo le soste
- Falesia: Gallo Matese
- Difficoltà: 5c/VI
- Altezza: 900-990 / 90 m
- Data Apertura: 15/10/2022
- Bellezza:
Esposizione: SO
Chiodatura: Ivan Martino, Francesco Sorgente e Giuseppe Langella
-
Latitudine:
Longitudine:N 41.4685º
E 14.2401º
-
Latitudine:
Longitudine:N 41.4671º
E 14.2396º
Tipo: Calcare
Nota: Attacco : si raggiunge l'attacco delle vie psgr e flgp quindi si prende il canalino sulla dx fino ad un evidente placca a sx
Logistica: Parcheggio limitato a due autovetture
- Aggiornato: 24/01/2023
- Letture: 1984
N. | Tiro | Lung. | Descrizione | Obbl. |
1 | L1 | 15 m | 1. Sulla placca a sinistra del canalino si traversa verso sx poi dritto fino a raggiungere il secondo tiro di flgp col quale condivide le ultime protezioni. Si supera la 2° sosta di flgp e si traversa a dx tra gli alberi fino a raggiungere S1. 2ch, IV, 20m | 5b |
2 | L2 | 25 m | 2. Da S1 si obliqua a dx poi dritto in placca seguendo i fix fino in sosta alla base dello strapiombo. 2Fix, 5c(VI), 25m | 5c |
3 | L3 | 0 m | 3. Da S2 si obliqua a dx seguendo la linea dei fix fino a superare lo spigolo per poi proseguire fino in sosta posta all’apice del pilastro su un terrazzino alberato 5Fix, 5b+(VI-), 25m | 5c |