Caprice
Informazioni
Descrizione:
Placca di Serpentino affrontabile con due mezze corde o una singola da 60m. Itinerario semplice e godibile, con ampie soste ben attrezzate.
Accesso:
Da Chiesa in Valmalenco proseguire in direzione Campo Moro. In fondo alla strada davanti al muro della diga di Gera parcheggiare l'auto. Rimontare il muro della diga e prendere la sterrata per Alpe Poschiavina, poco dopo la galleria si trova l'attacco sulla dx
Materiale:
Nessuna integrazione necessaria
Discesa:
Discesa in doppia sulla via o a piedi dietro la parete verso il sentiero della Val Poschiavina
- Falesia: -
- Difficoltà: 5b
- Altezza: 2200-2400 / 230 m
- Data Apertura:
- Bellezza:
Esposizione: Nord-Ovest (sole dalle 12 circa)
Chiodatura: Ottima a spit.
-
Latitudine:
Longitudine:N 46.3186º
E 9.9532º
-
Latitudine:
Longitudine:N 46.3135º
E 9.9419º
Tipo: Serpentino
- Aggiornato: 21/07/2019
- Letture: 7226
N. | Tiro | Descrizione | Difficoltà |
1 | L1 | passaggio chiave su spaccatura orizzontale da risalire con buon equilibrio a metà tiro | 5b |
2 | L2 | 4a | |
3 | L3 | 5a | |
4 | L4 | continuità su placca verticale | 5b |
5 | L5 | 4b | |
6 | L6 | fessura verticale | 5b |
7 | L7 | bella aderenza in leggero traverso verso sinistra | 5b |
8 | L8 | 4a |