Apache
Informazioni
una delle poche vie dell'antimedale a non essere stata riattrezzata a fittoni quindi meno ripetuta delle altre. in via i chiodi necessari. itinerario comunque divertente soggetto pericolo caduta sassi. passaggi talora atletici
Da Lecco seguire le indicazioni per l'ospedale Manzoni e successivamente per la Val Sassina. Dopo aver oltrepassato il quartiere Malavedo e il ponte poco oltre il Bar Sole, in corrispondenza di uno stretto tornante a destra, si segue a sinistra la via Quarto.
Raggiunta una piazzetta (presente il capolinea dell'autobus) si prende la strada sulla destra che sale repentinamente (ignorare il divieto) sino a raggiungere una sbarra chiusa dove è possibile parcheggiare (attenzione perché i posti disponibili spariscono alla svelta).
Proseguire oltre la sbarra e, al primo tornante, abbandonare la strada asfaltata proseguendo verso sinistra lungo un sentiero che costeggia le reti paramassi sino ad incontrare una palina che indica l'Antimedale e la ferrata del Medale.
Seguire il sentiero che sale nel bosco e aggira delle altre reti metalliche. Raggiunto un canale ghiaioso salirlo sino al cospetto della parete, alla base delle vie i nomi sono scritti con della vernice
- Falesia: -
- Difficoltà: 5c
- Altezza: 120 m
- Data Apertura:
- Bellezza:
-
Latitudine:
Longitudine:N 45.8733º
E 9.3968º
-
Latitudine:
Longitudine:N 45.8733º
E 9.3971º
- Aggiornato: 19/10/2020
- Letture: 7696
N. | Tiro | Lung. | Descrizione | Difficoltà |
1 | L1 | 20 m | dalla s2 della via degli istruttori a destra per muro sprotetto e tecnico | 4c |
2 | L2 | 30 m | oltre lo spigolo a destra fin sotto un diedro | 4b |
3 | L3 | 35 m | faticosamente per diedro fessurato | 5c |
4 | L4 | 40 m | per diedrini fino in vetta. attenzione massi instabili | 4c |