BLOCCO A (del buco) - Falesia della Preucia, Gallo Matese (CE)
-
Dettagli
E’ il primo che si incontra lungo la cengia, ed il più evidente dalla base. Le vie da 1 a 3 (soste su cordone; in comune per la 1 e la 2) si trovano su una breve placca sulla destra. La via del buco, dopo un complicato passaggio iniziale, sale con arrampicata semplice ma aerea e si conclude entrando in un caratteristico foro nella roccia (sosta su cordone dopo il foro). Le vie dal 5 al 7 superano la parte più ripida della torre, e nella parte alta risalgono una semplice torretta; la 5 e la 6 hanno la sosta in comune.
Subito a sinistra (O) del Blocco A, è un breve torroncino (Avancorpo) collegato a esso, con 2 vie: la via n. 8 ha solo la sosta. La via n. 9 è per principianti.- Falesia: Falesia della Preucia, Gallo Matese (CE)
- Settore: BLOCCO A (del buco)
- N. Vie: 9
- Difficoltà: 3b/6b
- Bellezza:
- Aggiornato: 2015/02/23
- Letture: 2356
Gr. | N. | Nome | L. | ![]() |
![]() |
RipRipetizioni | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
4c | 1 | Spigoletto | 10 m | ||||||||||
Nota: anche 2 cordini in clessidra | |||||||||||||
Tipo: placca | |||||||||||||
Chiodatura: Luigi ferranti, Fausto Porcù | |||||||||||||
Chiodi: 2 | |||||||||||||
5a | 2 | Placca | 10 m | ||||||||||
Nota: anche 2 cordini in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Luigi ferranti, Fausto Porcù | |||||||||||||
Chiodi: 3 | |||||||||||||
4a | 3 | Cordini arancia | 15 m | ||||||||||
Nota: 5 cordini in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Luigi ferranti, Fausto Porcù | |||||||||||||
5b | 4 | Via del Buco | 15 m | 5b | 1 | ||||||||
Nota: anche 1 cordino in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Luigi ferranti, Fausto Porcù | |||||||||||||
Chiodi: 5 | |||||||||||||
5b+ | 5 | Tettini | 20 m | ||||||||||
Nota: 1 cordino in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Luigi ferranti, Fausto Porcù | |||||||||||||
Chiodi: 4 | |||||||||||||
5c | 6 | Pancetta | 20 m | ||||||||||
Nota: 1 cordino in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Francesco Sorgente | |||||||||||||
Chiodi: 4 | |||||||||||||
6a | 7 | Strapiombo | 20 m | 6a | 1 | ||||||||
Nota: 1 cordino in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Francesco Sorgente | |||||||||||||
Chiodi: 4 | |||||||||||||
6b | 8 | Fessura obliqua | |||||||||||
Nota: passaggio boulder, presente solo la sosta in alto | |||||||||||||
Chiodatura: 5 | |||||||||||||
3b | 9 | Squola | 20 m | ||||||||||
Nota: 3 cordini in clessidra | |||||||||||||
Chiodatura: Luigi ferranti, Fausto Porcù | |||||||||||||
Chiodi: 1 |
commenti
You must be logged in to leave comments.