VIA DELLE FESSURE
Informazioni
Via piacevole di placca con scarsi appigli e fessure ben appigliate, mai banale, scarsa chiodatura: utili friends di varie misure per integrare. L'attacco della via, nei primi metri, è disturbato da muschio che rende fastidioso l'arrampicata rimanendo sulla traiettoria del primo (altissimo) chiodo. Consigliabile rimanere sulla sinistra del chiodo. Per la discesa, dall'ultima sosta, una doppia nel canale sulla dx (faccia a monte) e una successiva doppia nel bosco per il secondo salto roccioso, altrimenti aggirabile con tratto esposto sempre sulla dx (faccia a monte).
L1: attaccare la placca rimanendo possibilmente a sinistra rispetto all'unico chiodo che si incontra dopo dieci mt, causa numeroso muschio sulla destra. Si supera così un primo muro e poi un secondo sino ad uscire in sosta su albero con cordone. Difficoltà: IV+ / IV.L2: traverso sulla sinistra, poi in verticale sulla placca. Sosta comoda su terrazzino. Difficoltà: IV+.L3: spigolo molto aereo, poi tracce di sentiero sino in sosta su albero con cordone alla base della bella placca fessurata del quarto tiro. Difficoltà: IV.L4: bella placca fessurata, possibilità di proteggersi con friends. Sosta comoda ed anello di calata. Difficoltà: IV.
segiure indicazioni lungo il sentiero
dadi friends
sentiero
- Falesia: -
- Difficoltà: IV+
- Altezza: 213-432 / 200 m
- Data Apertura:
- Bellezza:
Esposizione: sud ovest
Chiodatura: Integrare con friend e dadi
-
Latitudine:
Longitudine:N 45.8624º
E 10.1320º
-
Latitudine:
Longitudine:N 45.8591º
E 10.1331º
Tipo: gneiss
- Aggiornato: 27/08/2016
- Letture: 6470