Scudo dei Celti

-
Dettagli
-
PUNTO DI APPOGGIO: L’imperdibile Rifugio Vittoria al Lago Santo ed il suo particolare proprietario.
STILE E PERIODO: L’arrampicata è solitamente tecnica, alla ricerca di equilibrio ed aderenza, tuttavia ogni via presenta una sezione boulder solitamente atletica.
Eccetto l’inverno si può scalare sempre, evitare le giornate troppo fredde e ventose, la parete è a quota di circa 1700m. - Sezione: emilia-romagna
-
Accesso: ACCESSO: Da Pieve Pelago salire in auto fino nelle immediate vicinanze del Lago Santo, quindi, a piedi con il sentiero 523 verso la cima del Rondinaio. Oltrepassato il lago Baccio, la struttura è visibile in alto a destra a metà valle. 45minuti dal parcheggio
- Falesia: Scudo dei Celti
- N. Vie: 13
- Difficoltà: 3c/6c
- Altezza: 1660 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: E/SE
Chiodatura: ATTREZZATURA: La parete è completamente attrezzata a fix inox, e per ripetere gli itinerari sono sufficienti una corda da 60m e dieci rinvii
Tipo Roccia: La roccia è come per tutta la zona arenaria macigno, mediamente buona, anche se l’arrampicatore dovrà prestare attenzione ad eventuali sassi incastrati dal suono balordo
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: valcavic: 10, fede99: 7,
Biblio: Http://www.stefanoguidaalpina.it/r-valle-baccio.htm
- Links:
Aggiungi Links dal Web - Aggiornato: 26/04/2017
- Letture: 22358
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Palestra dei CeltiPalestra dei Celti | 6 | 3c/6b |
2 | Scudo dei CeltiScudo dei Celti | 7 | 4c/6c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|