Monte Sant Angelo

-
Dettagli
-
alesia di Monte Sant'Angelo - settore La Corvara: parete di roccia calcarea buona e
compatta, attrezzata completamente con fix e soste acciaio inox 316L. L'arrampicata
richiede buona resistenza e una buona lettura della roccia che spesso può ingannare.
Attualmente sono presenti 7 vie con gradi per tutti: dal 5b al 7a. La falesia è situata
nel comune di Vairano Patenora a guardia del piccolo borgo medievale che si estende
nella valle del fiume Volturno, tra il massiccio del Matese e il parco regionale di
Roccamonfina-Foce Garigliano. Secondo la leggenda il borgo sarebbe frequentato dal
fantasma del re Carlo II d’Angiò, detto lo zoppo, il quale fu più volte ospite del
castello. - Sezione: campania
-
Accesso: Parcheggiare l'auto in prossimità del valico, prendere la stradina che scende appena
dopo il casotto in cemento recintato, scavalcare la sbarra rossa e proseguire per facile sentiero fino ad arrivare alla base delle pareti sulla sinistra. Vista panoramica su
tutto il borgo e il castello di Vairano Patenora e su tutta la valle del Volturno. - Falesia: Monte Sant Angelo
- N. Vie: 10
- Difficoltà: 6a+/6c
- Altezza: 270 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud est
Chiodatura: Marco Zanni - Fabio Zanni
Tipo Roccia: Calcare, tacche e buchi
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: MarcoZanni: 17, Climb0n3: 1,
Logistica: Avvicinamento breve, 3 minuti dalla macchina
- Aggiornato: 30/06/2022
- Letture: 202
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | La CorvaraLa Corvara | 10 | 6a+/6c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|