Mompellato

-
Dettagli
-
Piccola area del grande complesso di Mompellato realizzato da Teddy di Giorgio (CAI di Alpignano).
La Falesia è adatta ai giovani alle prime esperienza. - Sezione: piemonte
-
Accesso: Dalla S.S. 24 bivio per Almese, proseguire per Rubiana, Colle del Lys. Superato il piazzale antistante l'albergo prendere la strada a sinistra che porta alla partenza delle sciovie. Qui si può parcheggiare o volendo si prosegue per la stradina sterrata che taglia le piste e attraversa due skilift. Al suo termine, lasciata l'auto nell'ampio spiazzo, proseguire in leggera discesa piegando poco dopo a sinistra e, superato il costone, si seguono le tracce di un sentiero che si inoltra nella faggeta, a mezza costa in leggero saliscendi. Arrivati ad un bivio abbandonare i bolli rossi che portano alla borgata e proseguire a destra (cartello" palestra di roccia"). Mantenere il sentiero che a un certo punto si inerpica decisamente fino al settore principale della palestra.
Proseguire oltre la pietraia e oltrepassato un ruscello si giunge alle "placche del fontanino", alcuni metri dopo si trova il "settore del sole nascente". - Falesia: Mompellato
- N. Vie: 11
- Difficoltà: 4c/III+
- Altezza: 1350 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Tutto
Chiodatura: Teddy di Giorgio (CAI di Alpignano)
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Astorius: 14,
- Aggiornato: 16/08/2017
- Letture: 3952
Galleria Fotografica
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Placche del fontaninoPlacche del fontanino | 5 | 4c/6a |
2 | Sole nascenteSole nascente | 6 | 5a/III+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|