WebMonster
ChiefWiki
Google coordinate geografiche
Per tutti e per chi ha già inserito qualche info geografica, per impostare le coordinate è sufficiente spostare le icone nella googlempas quando si effettua la modifica...
Se avete problemi fatemi sapere.
X buzz
Ho sistemato l'ultimo inserimento di "vena viva", mettendo il link implicito invece che esplicito.
Cmq anche la funzionalità streetview è disponibile senza aggiungerla ulteriormente.
Grazie a tutti per il contributo che state dando
FeDe
16/06/11 @ 00:12:09
Tendinite acuta
NeoWiki
Re: Google coordinate geografiche
Io dico......ma ci rendiamo conto di quello che stai combinando Fede?
Wiki
Googlemaps
modifica implicito
esplicito
.........
è troppo!
16/06/11 @ 10:26:55
Gibbon Master
MedioWiki
Re: Google coordinate geografiche
fede ha scritto: |
Per tutti e per chi ha già inserito qualche info geografica, per impostare le coordinate è sufficiente spostare le icone nella googlempas quando si effettua la modifica...
Se avete problemi fatemi sapere.
X buzz
Ho sistemato l'ultimo inserimento di "vena viva", mettendo il link implicito invece che esplicito.
Cmq anche la funzionalità streetview è disponibile senza aggiungerla ulteriormente.
Grazie a tutti per il contributo che state dando
FeDe |
si il link esplicito lo avevo messo perchè non riuscivo ad impostare le coordinate... anzi, mi aveva preso la modifica del settore, per un enter di troppo, e non avevo potuto aggiungere delle cose.
16/06/11 @ 11:30:52
WebMonster
ChiefWiki
Re: Google coordinate geografiche
Ma l'enter lo avevi dato per la ricerca di maps google all'interno della modifica del settore?
Cmq puoi annullare le modifiche e rifarle...
16/06/11 @ 14:50:32
Gibbon Master
MedioWiki
Re: Google coordinate geografiche
fede ha scritto: |
Ma l'enter lo avevi dato per la ricerca di maps google all'interno della modifica del settore?
Cmq puoi annullare le modifiche e rifarle... |
c'erano dei tasti all'interno del riquadro delle coordinate (che è utilissimo per via che partendo dal punto della falesia si può impostare a ritroso il percorso per arrivarci, nonché se c'è street view come nel caso di pietrasecca, per "guardare" proprio... il luogo)però non trovavo quello per confermare l'inserimento. Ho fatto enter ma a quel punto il focus era sull'intera pagina, e non solo sul modulo di inserimento delle coordinate.
Non si può tornare indietro. A quel punto occorre cancellare e rifare da capo. Non avevo tempo.
16/06/11 @ 15:12:17
WebMonster
ChiefWiki
Re: Google coordinate geografiche
Ah ok,mi è successo pure a me, il fatto è che in un form si può gestire un solo "enter".... ovvero sul form principale.. meglio se lo blocco allora del tutto altrimenti ci si confonde
16/06/11 @ 15:58:46
WebMonster
ChiefWiki
Re: Google coordinate geografiche
sistemato, ho disabilitato l'enter...
16/06/11 @ 19:35:12
|