Falesista esperto
ZeroWiki
angoli della corda e quando utilizzare rinvii lunghi
gli angoli troppo acuti della corda (che si evitano utilizzando rinvii più lunghi) quali pericoli potrebbero causare? e poi possono tutto ciò vale anche per il pirmo rinvio (da ignorante immagino che se la corda si strozza al secondo rinvio la forza di arresto si trasmette su un paio di metri in meno, il che non credo sia molto grave)?
30/08/09 @ 23:56:39
Tendinite acuta
NeoWiki
Re: angoli della corda e quando utilizzare rinvii lunghi
scorre male la corda... fatichi più a portarti su la corda che ad arrampicare
la seconda parte della domanda non l'ho capita 🙄
31/08/09 @ 07:34:03
Gibbon Master
MedioWiki
Re: angoli della corda e quando utilizzare rinvii lunghi
come molte cose teoriche, dal momento in cui si prova, si capisce.
la corda già pesa di suo, poi se comincia a fare attriti, angoli e giramenti di spigoli (condizione abbastanza rara in falesia ma comune su vie di ambiente) ti trovi dopo qualche decina di metri a tirare come un forsennato solo per guadagnare qualche centimetro.
dopo un paio di volte che ti capita di vedere la madonna e vari santi che col ditino ammonitore ti appaiono mentre sei nella merda fino al collo e ti dicono "ci potevi pensare agli attriti eh?!" allora la risposta alla tua domanda ti apparirà in un lampo di luce.
31/08/09 @ 10:54:04
Tendinite acuta
NeoWiki
Re: angoli della corda e quando utilizzare rinvii lunghi
Buzz ha scritto: |
come molte cose teoriche, dal momento in cui si prova, si capisce.
la corda già pesa di suo, poi se comincia a fare attriti, angoli e giramenti di spigoli (condizione abbastanza rara in falesia ma comune su vie di ambiente) ti trovi dopo qualche decina di metri a tirare come un forsennato solo per guadagnare qualche centimetro.
dopo un paio di volte che ti capita di vedere la madonna e vari santi che col ditino ammonitore ti appaiono mentre sei nella merda fino al collo e ti dicono "ci potevi pensare agli attriti eh?!" allora la risposta alla tua domanda ti apparirà in un lampo di luce. |
non sempre!! i più ostinati (a non capire) se la prendono con il compagno di cordata :tagliagole: :mitra: che (secondo loro) non gli da corda....e questo, poverino, ad ogni insulto, gli ammolla un'altra metrata :cry: finchè il lasco non arriva all'attacco della via!!
31/08/09 @ 11:42:49
Addicted
ZeroWiki
Re: angoli della corda e quando utilizzare rinvii lunghi
Luko ha scritto: |
gli angoli troppo acuti della corda (che si evitano utilizzando rinvii più lunghi) quali pericoli potrebbero causare? e poi possono tutto ciò vale anche per il pirmo rinvio (da ignorante immagino che se la corda si strozza al secondo rinvio la forza di arresto si trasmette su un paio di metri in meno, il che non credo sia molto grave)? |
Aumentano il fattore di caduta in caso di volo. oltre ad essere una rogna quando prendi corda.
01/09/09 @ 11:48:12
|