Vie Facili
Alpinismo e contaminazioni
Descrivete qui le vostre realizzazioni, le vie in montagna, classiche e non.
![]() Neoacquisto
![]() MasterWiki
![]() Vie FaciliCiao!un free climber che volesse iniziare ad andare in montagna da che via potrebbe iniziare? Ci sono vie alpine già chiodate o è necessario portarsi comunque dadi e firends? Io abito a Roma e mi sarebbe comodo il Gran Sasso, qualcuno può darmi informazioni? Manu 20/08/03 @ 10:26:30![]() Al Primo Spit
![]() ZeroWiki
![]() per andare in montagna le prime volte affiancati ad una persona esperta che conosce bene il posto e le vie, in particolar modo il gran sasso, montagna severa per le condizioni climatiche.Se vuoi fare esperienza su vie lunghe ti consiglio come approccio la montagna spaccata a gaeta e il paretone di sperlonga. intanto prendi confidenza con l'altezza e le manovre di corda. Al gran Sasso ci sono molte vie stile alpino, molte miste e molte altre sono spittate, quindi non necessitano di attrezzatura particolare, ma alle soste non ci sono le catene (in montagna e sulle vie lunghe è quasi sempre cosi') e le calate se non c'e' il sentiero di discesa possono anche trovarsi lontano dalkla via di salita. Comunque se vuoi informazioni precise e dettagliate conttatta la sede c.a.i. di roma, c'e' ne una a testaccio, li fanno corsi molto buoni per chi e' alle prime armi. Buona scalata 26/08/03 @ 12:47:25![]() Al Primo Spit
![]() ZeroWiki
![]() Via "i BIMBI" per i bimbiSe capitate in Apuane e volete provare una vostra prima via di montagna consiglio vivamente di provare questahttp://incima.altervis...bimbi.html a me è piaciuta un sacco... specialmente la doppia finale su strapiombo!! 😃 Gaaaaaaaaaaaaaanzo 03/10/03 @ 10:36:26![]() Gibbon Master
![]() MedioWiki
![]() Di vie al Gran Sasso ce ne sono centinaia.Facili e difficili. Da proteggere completamente o spittate al metro. Da lunghezze di 80-90 metri a centinaia di metri di sviluppo. Con avvicinamenti di 10 minuti e con avvicinamenti che da soli valgono una via D+ Insomma ne hai quante ne vuoi. Per la stagione che viene, meglio però puntare su Gaeta, Leano, Circeo. Vie lunghe spittate dal 5 in su più o meno. Con clima nettamente più affidabile del Gran Sasso. Tuttavia. Mentre per le vie sportive (ovvero con fix e resinati alle soste e lungo i tiri, magari pure con protezioni lunghe, ma comunque sicure) basta la conoscenza delle manovre di corda elementari per trovarsi più o meno come in falesia, la montagna, è un'altra cosa. E il gran sasso è montagna. Inizia ad andare con qualcuno più esperto di te. Oppure, se sei proprio digiuno. Fai un corso. Se invece hai già esperienza, comprati la Guida CAI-TCI di Grazzini e Abate, integrala con le info che trovi al Franchetti, alla sede del CAI di Roma o al Bar la baita a prati di tivo e avrai a disposizione un enorme parco giochi. Ciao e buon divertimento. 03/10/03 @ 12:55:26 |
||