Placche di Bette

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Placche all'inizio della Valle Spluga, appena fuori Chiavenna. Classica roccia simil-granito. Vie anche multi-tiri, anche se con ampie aree ricoperte da vegetazione e muschio.

  • Accesso: Da Chiavenna seguire la strada per lo spluga. Dopo l'ultima rotonda di Chiavenna circa 1 Km parcheggiare in uno dei parcheggi sulla statale. Proseguire a piedi in salita e quindi imboccare a destra in salita una stradina. Seguire la stradina per circa 1Km e al bivio prendere il sentiero a sinistra. Superato uno spiazzo con stalla proseguire fino a vedere la traccia nel bosco che costeggia le falesie. Bosco scosceso con rovi.

  • Falesia: Placche di Bette
  • N. Vie: 2
  • Difficoltà: 4a/5c
  • Altezza: 330 mt.
  • Bellezza:
  • Tipo Roccia: Gneiss.

  • Latitudine/Longitudine
    N 46.3211º/E 9.3983º
  • Latitudine/Longitudine
    N 46.3221º/E 9.3993º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: maurofughi: 3, lennyp: 1, kaiowas80: 1,
  • Aggiornato: 05/04/2016
  • Letture: 9047

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Placche di Bette - SinistroPlacche di Bette - Sinistro 2 4a/5c
N. Nome Lung. Difficoltà