Ronda Nera

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • La falesia è divisa in due settori (parte alta e parte bassa). La parte alta è caratterizzata da alcune vie semplici su roccia verticale. Nella parte bassa, quasi interamente a strapiombo, alcuni itinerari sono composti da 2 lunghezze di corda, che si possono tranquillamente accorpare per via della scarsa lunghezza. Quasi tutta la falesia offre linee di salita in strapiombo su piccoli buchi, garantendo l'arrampicata anche in giornate di pioggia.

  • Accesso: La falesia si trova a pochi minuti di auto dal casello di Trezzo sull'Adda (autostrada A4); seguire per Trezzo Centro, Campo Sportivo, Fiume Adda. Si consiglia di parcheggiare nei pressi dell'Agriturismo 'Le cave del ceppo' (via val di porto) e proseguire a piedi. Superare la sbarra che si trova nei pressi della Colonia San Benedetto e dopo 5 minuti imboccare un sentiero che sale sulla sinistra (c'è un tavolo da pic-nic). E' possibile parcheggiare anche nei pressi della Colonia ma in passato si sono verificati danni alle auto.

  • Falesia: Ronda Nera
  • N. Vie: 40
  • Difficoltà: 5a/7b
  • Altezza: 210 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Nord, Nord-Est
  • Chiodatura: Chiodatura corta con fittoni resinati. Sono sufficienti 6/8 coppie se non si uniscono i tiri della parte bassa.

  • Latitudine/Longitudine
    N 45.6315º/E 9.4936º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.6248º/E 9.5076º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: mattiaguaragna: 58, GianlucaBrioschi: 2,
  • Aggiornato: 25/06/2015
  • Letture: 17016

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Settore AltoSettore Alto 10 5a/6a+
2 Settore BassoSettore Basso 30 5a/7b
N. Nome Lung. Difficoltà