POZZUOLI BOULDER (NA)

-
Dettagli
-
Tutti figli del Monte Olibano, questi grossi massi di trachite adagiati sulle sponde del litorale di via Napoli, venuti giu da una grossa frana succeduta ad un terremoto circa 150 anni fa. Questi boulder regalano sorprese anche ai climber piu esigenti e mettono a dura prova sia forza che tecnica.
- Sezione: campania
-
Accesso: Arrivando da via Bagnoli o da via Coroglio, si prosegue in direzione via Napoli per circa 2 km fino ad incontrare sulla sinistra il ristorante " la baia di marinella". Il sentiero d'accesso per la Zona 1 è adiacente al ristorante, il sentiero d'accesso per la Zona 2 invece, si trova 100 metri oltre il ristorante ed è lo stesso sentiero che conduce alle pareti dello Scoglione dei Gerolomini.
- Area Boulder: POZZUOLI BOULDER (NA)
- N. Vie: 15
- Difficoltà: 4/6b+
- Altezza: 10 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud, Sud-Est
Chiodatura: Tutti le linee di questi massi sono state scoperte e valorizzate da Simone Bonaccia e Gianluigi Schiavone dell'associazione sportiva Vesuvio Extreme di Napoli, che continua il lavoro di promozione e sviluppo dell'arrampicata in tutte le sue forme nella cittá partenopea.
Tipo Roccia: Trachite
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: enomistone: 20,
Logistica: comodo e brevissimo sentiero d'avvicinamento.
- Aggiornato: 10/10/2016
- Letture: 9539
GALLERIA DEI BOULDER
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Blocchi (Passaggi)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Zona 1Zona 1 | 15 | 4/6b+ |
2 | Zona 2 (in via di sviluppo)Zona 2 (in via di sviluppo) | 0 |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|