Borgone

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • La zona di Borgone è caratterizzata da una roccia di tipo gneiss granitoide molto dura e dal tipico colore rossastro, qui troviamo lo stile di scalata tipico del granito, quindi fessure, diedri e spigoli molto pronunciati, oppure placche incredibilmente lisce che al massimo presentano alcune tacchette orizzontali. Le falesie più importanti della zona sono due, la prima è la Cava alta una cinquantina di metri con vie di due tiri, dove la maggior parte dei primi tiri si possono percorrere moulinette ( Corda da 60 m.indispensabile), ed un altra denominata Rocca Penna, alta circa 100 m. con vie di 3 o 4 tiri dove prevale lo stile placca tecnica ed aderenza. Esiste ancora una terza falesia degna di nota, chiamata " Il Libro ", per via della sua forma molto simile ad un libro aperto, qui troviamo una decina di vie mediamente di alta difficoltà 7c - 8A .

  • Accesso: Provenendo da Torino, raggiunto il centro abitato di Borgone (Banca S. Paolo) svoltare a dx, superare il passaggio a livello ferroviario, proseguire diritti per una strada lastricata in salita, superare un ponticello e continuare su stradina asfaltata tra muri di pietra, raggiungere il parcheggio posto alla base della parete. Avvicinamento nullo.

  • Falesia: Borgone
  • N. Vie: 24
  • Difficoltà: 4a/7a
  • Altezza: 730 mt.
  • Bellezza:
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9730º/E 8.0801º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9731º/E 8.0806º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: Fraulan: 26,
  • Aggiornato: 06/03/2015
  • Letture: 13685

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 La CavaLa Cava 24 4a/7a
N. Nome Lung. Difficoltà