Militi

-
Dettagli
-
La parete si trova in Valle Stretta a pochi chilometri da Bardonecchia, il paesaggio circostante è decisamente bello e di stile tipicamente alpino, ma le meraviglie della valle Stretta non sono note solo agli arrampicatori, anzi in alcuni week-end estivi la valle è letteralmente presa d’ assalto da centinaia di turisti che ne affollano boschi e prati. La Parete dei Militi è frequentata dagli alpinisti da oltre di un secolo, tanto da attirare nei tempi passati, i più forti di ogni epoca, non a caso troviamo itinerari tracciati da famosi arrampicatori storici, quali G. Gervasutti, G. Rossa, P. Fornelli.
Oggi la parete offre diversi itinerari moderni alti fino a 300 m. ed ovviamente una buona scelta di vie classiche tradizionali. - Sezione: provence-alpes-côte-d-azur
-
Accesso: Da Bardonecchia in direzione del Colle della Scala - Francia, dopo di che risalire la Valle Stretta lungo la sua carrozzabile, dapprima asfaltata poi sterrata, appena giunti nel pianoro, si vede a sx l’imponente Parete dei Militi, il settore descritto si trova alla sua estrema destra, ampio spazio per parcheggiare, avvicinamento praticamente nullo.
- Falesia: Militi
- N. Vie: 30
- Difficoltà: 4a+/7c
- Altezza: 1500 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Tutto
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Fraulan: 32, moonwalker: 1,
- Aggiornato: 22/08/2016
- Letture: 6666
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | TAOTAO | 30 | 4a+/7c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|