Punta Pilocca

-
Dettagli
-
Falesia storica e punto di riferimento per l’arrampicata in Sardegna. Sul lato sinistro si hanno dei bellissimi tiri su placca grigia, a destra la parete si raddrizza e vi sono tiri su canna o su muro leggermente strapiombante.
- Sezione: sardegna
-
Accesso: Da Iglesias prendere la SS 126 per Fluminimaggiore fino al km 54,100 seguire una piccola strada asfaltata sulla destra che con un percorso di circa 1,5 km e conduce alla zona archeologica al tempio di Antas. Da qui proseguire per la strada sterrata. Al primo incrocio tenere la sinistra, si supera un casolare e al successivo incrocio tenere ancora la sinistra. Al terzo incrocio svoltare ancora a sinistra, proseguendo dritti dopo alcuni sali scendi si vede la falesia di Punta Piloca sulla sinistra, parcheggiare sul ciglio della strada e individuare un cartello con l’indicazione di Punta Piloca appeso ad un albero. Da qui una serie di ometti conducono alla falesia tramite un ripido sentiero che sale abbastanza dritto stando a sinistra della Zona Ztl.
- Falesia: Punta Pilocca
- N. Vie: 0
- Altezza: 720 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud-Est
Chiodatura: Liggi, Bigozzi, Marchi, Pani, Oviglia, Zurru, Piras, Olla
Tipo Roccia: Placca compatta di calcare
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: arrampicatasardegna: 1,
Biblio: Http://www.arrampicatasardegna.com/falesie/punta-pilocca/
- Links:
Aggiungi Links dal Web Logistica: Accesso attraverso una splendida sterrata panoramica è leggermente lungo, ma suggestico.
- Aggiornato: 27/04/2014
- Letture: 10826
Galleria Fotografica
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|