Piccole Dolomiti

-
Dettagli
-
Falesia attrezzata da Andrea Dalle Nogare, Mirco Losco e compagni, istruttori della locale scuola di alpinismo Piccole Dolomiti del CAI di Schio e situata lungo le propaggini del Monte Cornetto (quota 1200 mt).
Bella falesia estiva con alcuni itinerari facili anche per principianti - ottimo per picnic. - Sezione: veneto
-
Accesso: Da Schio (VI) si prosegue lungo la SS 45 del Pasubio fino a Pian Delle Fugazze (passo) e si gira quindi a SX (indicazioni Ossario del Pasubio) fino ad incontrare l'unico bivio della strada. Parcheggiare l'auto nel parchheggio sterrato situato poco prima sulla SX, in alternativa prendere la strada di DX che permette di ridurre il cammino solo di qualche centinaio di metri (attenzione divieti). Si prosegue quindi a piedi sempre lungo la strada asfaltata dopo aver oltrepassato una sbarra metallica. In circa 15/20 min si arriva ad un breve tratto pianeggiante sulla cui DX parte il sentiero che porta a cima Cornetto. Lo si segue per circa 500 mt e al primo tornante si imbocca una traccia sulla DX in leggera discesa. La si segue fino ad un boschetto di abeti e pini. Siete arrivati.
- Falesia: Piccole Dolomiti
- N. Vie: 31
- Difficoltà: 4a/7a
- Altezza: 1350 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud-est
Chiodatura: A. Dalle Nogare, M. Losco e altri compagni.
Tipo Roccia: Calcare buono e meno buono
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: climberlix: 35, DanieleP79: 2, andreadallenogare: 1,
Biblio: ALTO VICENTINO - falesie scelte tra la valle dell'Agno e il Brenta
Ed. climbguide antersass 2008- Links:
Aggiungi Links dal Web Logistica: Falesia di montagna a quota medio-alta. Si può arrampicare d'inverno, per la favorevole esposizione, solo in assenza di neve.
- Aggiornato: 01/08/2019
- Letture: 28055
Galleria Fotografica
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Avancorpo staccatoAvancorpo staccato | 2 | 6a+/6b |
2 | Settore altoSettore alto | 3 | 6c/7a |
3 | Settore centraleSettore centrale | 10 | 6a/7a |
4 | Settore destroSettore destro | 4 | 5c/6c+ |
5 | Settore SXSettore SX | 12 | 4a/7a |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|