Avesa

  QRCODE


Vista della parete di Avesa (Busi Bassi) - X Mountain Vista della parete di Avesa (Busi Bassi)
X Mountain
www.xmountain.it





  • Dettagli

       
  • Falesia composta da due settori, entrambi caratterizzati da vie molto corte (massimo 12 metri).
    Il settore "Busi Bassi" è con solo corda dall'alto, mentre il settore "Busi Alti" è chiodato, anche se c'è la possibilità di raggiungere le catene delle vie tramite un sentiero (che è tuttavia poco utilizzato).

  • Accesso: Da via Monte Ongarine proseguire superando il ponticello e dopo circa 100 metri proseguire a piedi lungo la stradina sterrata che sale a sinistra.
    Seguire il sentiero fino allo spiazzo che da su una grossa grotta (ex Cava).
    Da qui proseguire verso i grossi massi scuri sulla sinistra (guardando la grotta) e salire per il sentiero fino al settore "Busi Alti".
    Oppure proseguire verso i massi chiari e il sentiero ghiaioso a destra (guardando la grotta) per raggiungere la cima del settore "Busi Bassi".
    Da qui per scendere nel settore prendere il sentiero ben visibile sulla destra (guardando a valle)

  • Falesia: Avesa
  • N. Vie: 0
  • Altezza: 150 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Est
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.4772º/E 10.9851º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.4754º/E 10.9880º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: KuanYu: 4,
  • Aggiornato: 27/07/2015
  • Letture: 35377

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Busi AltiBusi Alti 0
2 Busi BassiBusi Bassi 0
N. Nome Lung. Difficoltà

commenti

 

You must be logged in to leave comments.