Palu

-
Dettagli
-
Falesia dove sono stati chiodati i primi tiri nel 1991 da Daniele Lira e compagni. Negli ultimi anni con l'aiuto di un'associazione locale, Associazione Sisampa, che ha fornito del materiale, si è provveduto alla sistemazione e sostituzione della chiodatura, con il lavoro della Guida Alpina Patrick Gasperini e dell'instancabile Daniele assieme al amico Andrea.
- Sezione: trentino-alto-adige
-
Accesso: Venendo da Trento si percorre la Valsugana lungo la SS47 fino a Grigno. Uscire dalla statale per superare Grigno e proseguire lungo vecchia strada della Valsugana lungo Viale Trento verso Sud-Est in direzione Palù. In questo paesino parcheggiare vicino al vivavio. La Falesia si può vedere guardando in fondo ad un prato verso Est.
Seguire poi tra le case e alla fine di una recinzione che costeggia una fabbrica il sentiero continua fino alla falesia sempre evidente anche dall strada.
Avvicinamento 5 min in tutto - Falesia: Palu
- N. Vie: 26
- Difficoltà: 6a/8a+
- Altezza: 290 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Fruibile in Primavera ed autunno
Chiodatura: Daniele Lira e compagni
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: miki: 24, PatrickGasperini: 15,
Biblio: Dal Brenta al Piave editore Idea Montagna
- Links:
Aggiungi Links dal Web - Aggiornato: 16/04/2021
- Letture: 21324
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | PalùPalù | 26 | 6a/8a+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|