Placca Condor

  QRCODE


Vista della parete - Sassbaloss.com Vista della parete
Sassbaloss.com
www.sassbaloss.com



  • Dettagli

       
  • La falesie non è di certo tra le più invitanti e motivanti: si scala infatti su dei levigati liscioni di una vecchia cava abbandonata, a due passi dalla strada, che a causa della storica grande frequentazione presenta come appoggi e appigli degli scivoloni bitorzoli stondati.
    Tuttavia il fascino di questa struttura rimane in chi, ripetendo le vie saprà considerare e apprezzare l'audacia dei primi salitori che, sfidando le difficoltà, diedero inizio proprio da questa struttura a un nuovo modo di vivere l'arrampicata e all'esplorazione di tutte le pareti dell'Angelone.
    E' infatti importante ricordare che tutte le vie storiche sono state aperte dal basso con protezioni scarsissime o nulle.
    Alcune vie, per l'odierna caratteristica "saponosa" della roccia su cui salgono, sono state adibite dalle "Guide" a iitinerari scuola e attualmente attrezzate con prese artificiali.

  • Accesso: Dal ponte sulla strada statale si gira a destra (arrivando da Lecco) seguendo l'indicazione per la Casa delle guide; si passa la struttura del "Sasso" e si continua per 100 metri, parcheggiando alla base della struttura, dinnanzi alla Casa delle Guide

  • Falesia: Placca Condor
  • N. Vie: 24
  • Difficoltà: 2a/7a
  • Altezza: 750 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: SW
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9585º/E 9.4519º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9592º/E 9.4528º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: vogo1991: 26, 69libero: 3, alex80: 1,
  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 16250

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Placca CondorPlacca Condor 24 2a/7a
N. Nome Lung. Difficoltà