Massanera

-
Dettagli
-
La falesia di Massanera è situata sotto il crinale del Pratomagno ed è caratterizzata da una bellissma arenaria compatta che esalta l'aderenza e l'uso degli arti inferiori. La parete in estate va in ombra nelle prime ore del pomeriggio e la posizione offre un panorama splendido sulla valle di Reggello.
- Sezione: toscana
-
Accesso: Seguire le indicazioni per Reggello e poi Vallombrosa-Saltino; un km circa prima di arrivare, girare sulla destra per Cascina Vecchia. Proseguire sulla strada a sterro per circa 600 metri vino ad arrivare ad una casa per vacanze (la Cascina Vecchia, appunto). Qui si può parcheggiare oppure se dotati di fuoristrada si prosegue, sempre su sterrato, per circa 3 chilometri, fino ad arrivare alla croce di Massa Nera. Scendendo lungo il sentiero, sulla sinistra c'è la falesia proprio sotto la croce.
- Falesia: Massanera
- N. Vie: 21
- Difficoltà: 4a/7a
- Altezza: 1100 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: S-SE
Chiodatura: Ottima. Tutta spit e soste con catene e moschettoni. Alcune soste necessitano della manovrina.
Tipo Roccia: Arenaria molto compatta.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: baronkarzaxxx: 30, Lupin66: 24, lennyp: 1,
- Aggiornato: 28/08/2016
- Letture: 28338
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | MassaneraMassanera | 21 | 4a/7a |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|