Dardago

  QRCODE


Vista della Parete - Kitalpha altervista Vista della Parete
Kitalpha altervista
kitalpha.altervista.org



  • Dettagli

       
  • Falesia molto variegata, con vie di grado da 4a a 8a.
    Si divide in 3 settori: Paretone, piccola alta e piccola bassa

  • Accesso: Arrivati all'abitato di Dardago proseguire sulla via principale che entra nella vallata, si costeggia l'alveo (quasi sempre secco) del torrente Artugna.
    Una volta arrivati al ristorante "Lo Chalet" parcheggiare; per non ingombrare il parcheggio del ristorante è possibile lasciare i mezzi a bordo strada, che comunque è interrotta pochi metri sopra. Girare attorno alla sbarra e prendere il camminamento che conduce al guado sul torrente, si risale dall'altro lato fino ad incontrare la chiesetta di San Tomè, quindi costeggiarla tenendola sulla sinistra fino a raggiungere il sentiero, ben battuto, che conduce alle falesie.

  • Falesia: Dardago
  • N. Vie: 31
  • Difficoltà: 4c/8b
  • Altezza: 600 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: La parete va da appoggiata a poco strapiombante, presenza di bei tetti e fessure interessanti.
    L'esposizione è prevalentemente verso ovest - sud ovest
  • Chiodatura: Chiodatura quasi completamente a spit bullonati, le due pareti piccole non sono ancora state rinnovate integralmente.

  • Tipo Roccia: Calcare compatto e conglomerato, quasi tutte le prese sono naturale e non trapanate

  • Latitudine/Longitudine
    N 46.0716º/E 12.5122º
  • Latitudine/Longitudine
    N 46.0703º/E 12.5102º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: lennyp: 25, Harrybo: 8, marcozzarin: 2, Ste85: 1,
  • Biblio: Arrampicare in friuli, Webandana

  • Links:
        Aggiungi Links dal Web
  • Logistica: Essendo ben aperta verso la vallata, il vento quando c'è si fa sentire e il sole picchia forte. Attenzione alle perturbazioni che, entrando dalla vallata soprastante possono manifestarsi d'improvviso portando giù anche qualche sasso.

  • Aggiornato: 22/02/2022
  • Letture: 24805

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Baby placchetteBaby placchette 6 4c/5b+
2 ParetoneParetone 25 6a+/8b
N. Nome Lung. Difficoltà
1 Equipe 84 100 m. 6a/5c obbl.