Gole del Forello

-
Dettagli
-
La zona più inaccessibile (e per questo ancora intatta) del territorio del parco fluviale del Tevere fa da sfondo ad una piccola, ma interessante falesia che si trova vicinissima al corso del fiume. La parete è inserita in un ambiente selvaggio e molto suggestivo che merita di essere visitato.
Fino ad ora sono stati attrezzate circa 30 vie che vanno dallo strapiombo di forza alla placca con piccole tacchette che richiede molta attenzione e precisione.
Va reso noto che gli arrampicatori che dovessero imbattersi in questa falesia dovranno rendere omaggi all'alberello di angelo maestro di vita e sincerità (usatelo se necessario, ma non maltrattatelo capito rob!!). - Sezione: umbria
-
Accesso: Dall'autostrada del Sole A1, uscita casello di Orvieto, quindi girare a sinistra per Baschi-Perugia, prendere la strada provinciale Amerina e proseguire diritti fino ad oltrepassare il ponte sul fiume Paglia e quello sull'autostrada. Appena passato questo ponte girare a sinistra per Perugia-Todi. Quindi proseguire sempre diritti verso Todi su SS448. In località Salviano si incontra sulla sinistra il Camping "Gole del Forello". Proseguire sempre verso Todi, fino ad incontrare sulla sin le indicazioni per Eremo della Pasquarella. Proseguire ancora per 200 mt sul cavalcavia, con curva a sin e imboccare il sottopassaggio. Superato il sottopassaggio accostare a dx nella prima piccola piazzola.
Lasciare l'auto e imboccare il sentierino che torna indietro e poi costeggia il guardrail per circa 3 minuti. La falesia è sopra la strada e dalle vie si gode una bella vista della valle del Tevere. - Falesia: Gole del Forello
- N. Vie: 20
- Difficoltà: 4c/7a+
- Altezza: 150 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Falesia prevalentemente estiva, mattina in ombra e pomeriggio abbastanza assolata.
Chiodatura: Ass. towardsky todi con il contributo del Maestro "Gigi" Luigi Mario alla prima storica spittatura e di altri arrampicatori indigeni (MT).
Tipo Roccia: Calcare stratificato per un'arrampicata un po' particolare...
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: robertigno: 23, bindacoda: 12, cristiano1962: 1, LorenzoFho: 1, Lukone: 1,
Logistica: Dal piccolo parcheggio seguire il sentierino sulla dx che costeggia il guard rail e poi salire ai piedi della falesia. Lo stazionamento sotto le vie non è dei più comodi. Si consiglia l'uso del caschetto causa caduta di piccoli massi e pietruzze.
- Aggiornato: 18/10/2022
- Letture: 33428
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | ForelloForello | 20 | 4c/7a+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|