Bottiglione

  QRCODE





  • Dettagli

       
  • Straordinaria scultura della natura è un pilastro naturale di roccia che gli agenti atmosferici e il passare dei secoli hanno modellato ed eroso fino a conferirgli la tipica e buffa forma a bottiglia che gli da il nome. E' alto circa 20 metri e presenta ben sei vie su roccia eccellente. E' ideale per i principianti poiché presenta vie con difficoltà dal 3c al 6a.

  • Accesso: Autostrada A4 uscita Bergamo, direzione Valle Brembana, dopo il paese di Zogno svoltare a sx per Passo di Zambla, giunti a Oltre il colle dopo la piazza svoltare a dx per Conca dell'Alben/ piste di fondo, seguire la strada fino ad un tornante verso sx dove parte ben visibile un sentiero e c'è anche un cartello BOTTIGLIONE. seguire il sentiero stando in costa sulla dx.

  • Falesia: Bottiglione
  • N. Vie: 0
  • Altezza: 1100 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: NORD_SUD EST OVEST
  • Chiodatura: Buona

  • Tipo Roccia: Calcare

  • Latitudine/Longitudine
    N 45.8860º/E 9.7626º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.8854º/E 9.7629º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: senzascarpe: 2, mirco170289: 1,
  • Biblio: Per approfondimenti:
    Y. Parimbelli, M. Panseri – VALLI BERGAMASCHE Arrampiacate sportive e moderne – Ed. Versante Sud

  • Links:
        Aggiungi Links dal Web
  • Logistica: Non adatto ai bambini, il bottiglione è a picco sulla valle, per arrivarci è stato messo un cavo in acciaio e alla base c'è pochissimo spazio.

  • Aggiornato: 20/07/2017
  • Letture: 16039

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
N. Nome Lung. Difficoltà