Pilastrini di Introbio

-
Dettagli
-
Struttura estremamente interessante con calcare a buchi e profonde fessure. Le vie sono perlopiù semplici e modeste, divertenti e tecniche.
I valorizzatori della falesia sono stati il gruppo Condor intorno agli anni '70.
Molte vie mostrano i segni di assidua frequentazione e la roccia può essere molto unta. - Sezione: lombardia
-
Accesso: Da Lecco seguire le indicazioni per la Valsassina. proseguire sulla strada statale direzione pasturo-introbio. All'altezza del ponte sul fiume Pioverna, girare a destra, in direzione "casa delle guide". 10m dal primo parcheggio.
- Falesia: Pilastrini di Introbio
- N. Vie: 21
- Difficoltà: 3b/7b
- Altezza: 950 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: sud
Chiodatura: Ottima a resinati.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: moonwalker: 24, lennyp: 1,
- Aggiornato: 01/07/2013
- Letture: 26238
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Pilastrini di IntrobioPilastrini di Introbio | 21 | 3b/7b |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|