Sasso d'Erba

-
Dettagli
-
Piccola e storica palestra di roccia, un po' unta, ma richiodata a fittoni resinati, non di rado distanti, dalle guide alpine dell'Associazione Promont. E' posta lungo la mulattiera che da Crevenna sale alla Capanna Mara. Difficoltà modeste e arrampicata in placca, rendono il Sasso, solo nel versante Sud, interessante e adatto ai principianti. Il lato Nord presenta alcuni tiri difficili, resi ancora più insidiosi perchè unti. Si consiglia una corda da 70 metri per i doppi tiri del versante Sud.
- Sezione: lombardia
-
Accesso: Dal centro di Erba salire verso l'Ospedale, poi a dx verso Via Fatebenefratelli. Dopo poche centinaia di metri, prima dell'Ospedale, girare a sx in Via Clerici e percorrerla tutta, fino alla Chiesa di Crevenna, dove, proseguendo per Via Monti, si passa sotto la SP Arosio-Canzo.Ora su Via San Giorgio, verso dx oltre il cimitero, dove si parcheggia (Durante la settimana è possibile salire fono all'Eremo in auto e lì parcheggiare). Seguire la sterrata che sale all'Eremo di San Salvatore, dove si imbocca una larga mulattiera a sx della siepe del parcheggio. Proseguire, ignorando le deviazioni per gli altri Sassi ( Giallo e dell'Edera),per 15 minuti circa, e dopo un tornante a dx arrivare alla struttura.
- Falesia: Sasso d'Erba
- N. Vie: 22
- Difficoltà: 3b/7c+
- Altezza: 800 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud Ovest
Chiodatura: Guide alpine PROMONT
Tipo Roccia: Calcare grigio con intrusioni tipiche della zona.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Michele67: 25, moonwalker: 1,
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 38643
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Lato Nord-OvestLato Nord-Ovest | 9 | 6b+/7c+ |
2 | Lato SudLato Sud | 13 | 3b/5c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|