Roncobello

-
Dettagli
-
Splendida falesia in verrucano lombardo con gradi dal quinto all'ottavo, ben chiodata in tutti i settori
- Sezione: lombardia
-
Accesso: Si risale la val brembana da Bergamo (uscita sull'A4), seguendo per Carona; dopo aver lasciato lo svincolo per Foppolo sulla sinistra si prosegue per 4/5 km sino all'uscita sulla destra per Roncobello; oltrepassato il paese si svolta a sinistra seguendo le indicazioni della falesia
- Falesia: Roncobello
- N. Vie: 88
- Difficoltà: 4c/7c+
- Altezza: 1100 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Ovest ed Est
Chiodatura: Ottima, fix
Tipo Roccia: Verrucano lombardo
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: lennyp: 75, nepethe: 20, marcoferrari: 6, nucce: 2,
Biblio: Claudio Milesi
nbasul6blu@hotmail.com
Altre info:
mountaincafe.altervista.org- Links:
Aggiungi Links dal Web - Aggiornato: 21/03/2022
- Letture: 42406
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | OmonimiOmonimi | 5 | 5a/6c |
2 | PagliaccettiPagliaccetti | 9 | 4c/6c |
3 | CaminoCamino | 8 | 6b/7b+ |
4 | Placca BorchiataPlacca Borchiata | 29 | 5b/7b+ |
5 | Grottino NascostoGrottino Nascosto | 4 | 5b/6a+ |
6 | StrapiombiStrapiombi | 10 | 6a/7c+ |
7 | Sette viti e una placcaSette viti e una placca | 16 | 5a/7b |
8 | TotemTotem | 7 | 5a/6c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|