Corna Rossa a Virle

-
Dettagli
-
Falesia molto frequentata nel bresciano, la roccia è molto rossa, è una falesia comoda, non c'è da fare stada a piedi in quanto il parcheggio è proprio dove attaccano le vie, e c'è ampio posto per assicurare.
E' una vecchia Cava dismessa con placche appoggiate tecniche e piccoli strapiombi sempre molto tecnici - Sezione: lombardia
-
Accesso: Si percorre tutto viale Venezia fino a rezzato, al semaforo dopo villa fenaroli svoltare a sinistra su via gardesana occidentale e seguire le indicazioni per le vie del marmo, si passa a fianco dell'italcementi per poi entrare nella cava di virle dove c'è la falesia.
- Falesia: Corna Rossa a Virle
- N. Vie: 27
- Difficoltà: 5c/7b+
- Altezza: 190 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Est
Chiodatura: Spit resinati o cementati, la chiodatura permette di fare tutti i passaggi in sicurezza
Tipo Roccia: Marmo di botticino
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Maverick111: 30, lennyp: 4, fulvio: 2,
- Aggiornato: 10/05/2014
- Letture: 40085
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Placca dei MantovaniPlacca dei Mantovani | 27 | 5c/7b+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|