Gaver

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Ai piedi del maestoso Cornone di Blumone, troviamo Gaver, rinomata località sciistica e di soggiorno estivo. Al limite nord della piana troviamo due falesie, insieme di placche granitiche, appoggiate, verticali e a volte strapiombanti.
    Settore basso 'Alle cave'
    ottima placconata granitica, attrezzata all'inizio degli anni '80 da Marca Gianzeno.
    Settore alto 'Placche del Belvedere'
    insieme di placche compatte, attrazzate tra l' 88 e il '92 da Rivadossi Matteo.
    È consigliabile frequentare le falesie nei mesi più caldi.

  • Accesso: Risalendo l'alta Val Sabbia, lasciamo la ss 237 a S. Antonio, attraverso Bagoline e Valle Dorizzo raggiungiamo Gaver, tramite una sterrata raggiungiamo l'ex rifugio Nikolajewka, punto di partenza per i due settori d'arrampicata, per quello basso attraversiamo il ponticello sul fiume Caffaro e scendiamo sul bel sentiero fino al limitare nord della piana, sulla sinistra si trova la placca granitica alle cave; per quello alto poco dopo il ponte sopra descritto prendiamo a sinistra un sentiero segnalato che porta sopra una dorsale boscosa e poco dopo alle evidenti placche del belvedere.

  • Falesia: Gaver
  • N. Vie: 32
  • Difficoltà: 4b/7c
  • Altezza: 1500 mt.
  • Bellezza:
  • Tipo Roccia: granito

  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9298º/E 10.4732º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9292º/E 10.4609º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: Maverick111: 35,
  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 25005

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Alle CaveAlle Cave 6 4b/6b
2 Placche del BelvederePlacche del Belvedere 26 4b/7c
N. Nome Lung. Difficoltà