Sasso di Remenno

-
Dettagli
-
Il Sasso di Remenno costituisce il più grande masso d'Europa, con un volume superiore al mezzo milione di metri cubi. Vi sono numerosi tracciati ed il suo granito è percorso da erosioni generalmente orizzontali, che permettono un'arrampicata di appoggio su tacche più o meno nette.
Sulle vie strapiombanti più lisce ed inscalabili sono state create artificialmente tacchette, buchi e appigli svasati, che permettono la progressione. L'arrampicata diventa più atletica, di potenza e forza pura, con brevi ed intensi sforzi muscolari e passaggi boulder di difficile risoluzione "a vista".
La parete più frequentata è la Sud, dove sono presenti una gran quantità di vie medio-facili, dal 4a al 6b.Il versante Ovest si offre particolarmente per muovere i primi passi sulla roccia, con tracciati che partono dal 2c. Le pareti Nord e Nord-Est sono le più difficili e divertenti, con vie anche strapiombanti ed alcune artificiali, che raggiungono il grado 8c, il primo mai dichiarato in Italia. - Sezione: lombardia
-
Accesso: Dal Paese di Ardenno (7,5 km dopo Morbegno in direzione Sondrio)seguire la strada 404 a sx che porta in Val Masino, dopo un ponte in cemento ad arcate. Superato Cataeggio e raggiunta Filorera, una insidiosa curva immette in un ampio pianoro sulla cui sinistra è ben visibile l'enorme mole del Sasso, che si trova dopo 300 metri.
Ci sono parcheggi a pagamento ai piedi del masso o con disco orario di 3 ore subito dopo.
Accessibile e comodo anche per camper. - Falesia: Sasso di Remenno
- N. Vie: 134
- Difficoltà: 3b/8c
- Altezza: 900 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Tutte
Chiodatura: A fix, a resinati e qualche vecchia via dubbiosa con chiodi anche arrugginiti. In fase di risistemazione.
Tipo Roccia: Granito con numerose erosioni orizzontali
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Michele67: 112, miki: 52, vico: 13, Lasher: 9, Zilio: 5, maurofughi: 1, andreabetti: 1,
- Aggiornato: 16/09/2019
- Letture: 162154
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Masso GoldrakeMasso Goldrake | 12 | 6c/8c |
2 | Parete SudParete Sud | 18 | 4a/6c |
3 | Parete EstParete Est | 12 | 5a/8a+ |
4 | Parete Nord-EstParete Nord-Est | 17 | 6b/8c |
5 | Parete NordParete Nord | 9 | 6b+/8c |
6 | Parete OvestParete Ovest | 21 | 3b/7c+ |
7 | Albero delle LuccioleAlbero delle Lucciole | 11 | 5a/6a+ |
8 | Lo ScivoloLo Scivolo | 9 | 5c/6c+ |
9 | Murex pectenMurex pecten | 4 | 6c/7c+ |
10 | Sasso MinatoSasso Minato | 21 | 5c/8c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|