Varenna

-
Dettagli
-
Piacevole placconata inclinata di ottima roccia compatta ed aderente con itinerari divertenti su difficoltà contenute, prevalentemente di piedi su tacchette, svasi e tratti di aderenza. Alcune partenze sono a pelo d'acqua; consigliato il salvagente. Merita una visita il notevole paese di Varenna, posto a poca distanza dalla struttura (per informazioni: www.varennaitaly.com).
Ringraziamo il portale:
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/varenna/ - Lario Climb
fonte di una parte del materiale.
Il portale di Paolo Vitali e Sonia Brambati ospita molte altre Falesie del Lecchese ed aggiornamenti. - Sezione: lombardia
-
Accesso: Da Lecco prendere la SS36 per Colico-Sondrio ed uscire a dx per Abbadia Lariana, immettendosi nella strada costiera che si segue fino all'altezza di Varenna. Senza entrare nella galleria della circonvallazione, svoltare a sx entrando in centro paese, oltrepassarlo e, poco dopo la deviazione per Esino, parcheggiare sulla sx in spazi predisposti per poche auto. Proseguire a piedi attraversando una corta galleria, riprendendo la strada provinciale che si percorre fino all'ingresso di un tunnel. Scavalcare il parapetto e scendere una scaletta a pioli metallici fino ad un terrazzino, da cui con un'altra breve serie di pioli si arriva alla spiaggetta.Se si arriva in scooter o moto, è possibile parcheggiare a bordo strada direttamente all'ingresso dal parapetto. 5 minuti dall'auto, 1 minuto dalla moto.
- Falesia: Varenna
- N. Vie: 12
- Difficoltà: 4a/6b
- Altezza: 240 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Ovest. Periodo consigliato primavera ed autunno; in estate solo al mattino per poi dedicarsi alla balneazione.
Chiodatura: Ottima a resinati. Alcuni chiodi distanti tra loro.Dopo le prime vie di Marco Galli e dei fratelli Rovelli nel 1986/'87, la falesia è stata sviluppata e riattrezzata dalla Guida Alpina Enzo Nogara.
Per la maggior parte delle vie è necessario fare sicurezza a chi sale assicurandosi a propria volta ad una catena fissata alla roccia. Portarsi, quindi, il necessario.- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: miki: 14, Michele67: 13, Climb0n3: 1,
Biblio:
- Links:
Aggiungi Links dal Web Logistica: Per maggiori Info: Lario Climb
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 30542
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Placca di GhezPlacca di Ghez | 12 | 4a/6b |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|