Fusine

-
Dettagli
-
La falesia di Fusine ha visto il suo primo spit nel lontano 1992, piantato a mano da Matteo Crottogini sulla via Luna, allora chiamata Prua. Erano soltanto due spit, ma hanno dato inizio alla rivoluzione della falesia.
Da lì a poco il climber locale Giorgio "Scintilla" Piasini ha iniziato a chiodare la prima via che si chiama Non mi resta che piangere, nome dato dopo i molteplici tentativi per riuscire a chiudere il tiro...
Scintilla e amici hanno poi continuato a chiodare la falesia nel corso degli anni ma. Inizialmente non era molto frequentata perchè c'era in giro la diceria che la falesia essendo molto tecnica era una falesia difficile e di conseguenza incuteva timore e non veniva scelta.
Con il passare del tempo e l'innalzarsi del livello medio la falesia di Fusine ha cominciato a riempirsi di climber e oggi e molto frequentata soprattutto nel periodo estivo, data la vicinanza del torrente.
Attualmente ci sono circa 50 itinerari e le difficoltà sono comprese fra il 6a e l' 8b+, con lunghezze che variano da 8 a 25 mt. A Fusine si scala in tutta tranqullità e al fresco... buona arrampicata! - Sezione: lombardia
-
Accesso: Da Lecco prendere la SS36 verso nord, poi la SS38 per entrare in Valtellina. Raggiungere Morbegno e continuare in direzione Sondrio. In prossmità di Berbenno lasciare la macchina sul lato sinistro della strada lungo il torrente Madrasco. Raggiungere la falesia a piedi in 1 minuto.
- Falesia: Fusine
- N. Vie: 53
- Difficoltà: 6a/8b+
- Altezza: 300 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Nord
Tipo Roccia: L'arrampicata a Fusine é molto tecnica e varia da leggermente strapiombante al forte strapimbo,il tipo di roccia e uno gneiss con diversa lavorazione da settore a settore. L'arrampicata richiede un buon livello tecnico (medio - medio alto).
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 3,
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 30529
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | El MarineroEl Marinero | 6 | 6c+/8a |
2 | El TimunEl Timun | 5 | 6a+/7b |
3 | Lo ZooLo Zoo | 4 | 7c/7c |
4 | La ScialuppaLa Scialuppa | 9 | 6a/7c+ |
5 | La GrottaLa Grotta | 7 | 6c/8a |
6 | La PruaLa Prua | 17 | 6b/8b |
7 | Lo ScafoLo Scafo | 5 | 7a+/8b+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|
Vie più ripetute
Grado | Nome | ![]() |
||
---|---|---|---|---|
Blokbaster plus | 7b+ | 1 | ||
Blokbaster | 7a+ | 1 | ||
Sole | 7b+ | 1 | ||
Sole plus | 7c+ | 1 | ||
Furiod | 8a | 1 | ||
Bosch | 7c+ | 1 | ||
Bosch spigolo | 7a+ | 1 | ||
Unto bisunto | 7b+ | 1 | ||
La via del bep | 6a | 1 | ||
La via del pescatore | 6b+ | 1 |