Scarenna

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Falesia di Scarenna.

    Si raccomanda di verificare i moschettoni di sosta, prima di assicurarsi, eventualmente fare "manovra" utilizzando gli anelli della catena.

    Alla base delle vie "Popolari" esiste la possibilità di utilizzare delle clessidre naturali, guardate che le troverete.
    Visto l'unto presente, si raccomanda di integrare le protezioni, spesso il primo spit è alto ed il resto della chiodatura a volte distanziata, anche se siete, o vi ritenete bravi, usate prudenza.

    Controllate sempre nodi ed imbracature,modo di rinviare la corda nei rinvii, e soprattutto chi assicura non si deve distrarre.

  • Accesso: Seguire la strada che la collega Asso a caslino d'erba. Lungo tale strada vi è la palestra di roccia.

  • Falesia: Scarenna
  • N. Vie: 97
  • Difficoltà: 3b/8a+
  • Altezza: 0 mt.
  • Bellezza:
  • Chiodatura: Alla base delle vie "Popolari" esiste la possibilità di utilizzare delle clessidre naturali, guardate che le troverete.
    Visto l'unto presente, si raccomanda di integrare le protezioni, spesso il primo spit è alto ed il resto della chiodatura a volte distanziata, anche se siete, o vi ritenete bravi, usate prudenza.

  • Latitudine/Longitudine
    N 45.8621º/E 9.2708º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.8631º/E 9.2718º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: Dresus: 4, lennyp: 1,
  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 69384

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Basso a SXBasso a SX 13 5c/7a
2 Centrale a SXCentrale a SX 42 5a/8a
3 Vie tecnicheVie tecniche 7 3b/6a
4 Vie popolari DXVie popolari DX 7 4a/5c
5 Monotiri richiodatiMonotiri richiodati 4 5c/7a+
6 Strapiombi DXStrapiombi DX 24 6c/8a+
N. Nome Lung. Difficoltà