Cajada

-
Dettagli
-
Falesia di Cajada.
La falesia è divisa in due settori, uno in placca con tiri difficili di dita e tecnici e l'altro strapiombante con vie molto belle e molto fisiche. - Sezione: veneto
-
Accesso: Dall'autostrada prima di Longarone c'è il paese di Faè, dove 50 m prima dopo una vetreria svoltare a sinistra e salire per 200 m poi prendere a sinistra una sterrata seguirla per 500 m e poi svoltare a destra e trovare dopo 5 km circa la parete sotto la quale si posteggia.
- Falesia: Cajada
- N. Vie: 34
- Difficoltà: 6a+/8c
- Altezza: 1000 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud, Sud-Est. Consigliato Autunno e Primavera
Chiodatura: La chiodatura è ottima.
Tipo Roccia: Calcare verticale e strapiombante.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: lennyp: 1,
Logistica: Attenzione la falesia è all'interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi quindi si raccomanda il massimo rispetto per flora e fauna.
- Aggiornato: 01/07/2013
- Letture: 30391
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Le VieLe Vie | 34 | 6a+/8c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|