Frea - Passo Gardena

-
Dettagli
-
Grandiosa parete di ottima dolomia grigia. Nelle vie di più tiri ad ogni sosta si può tornare in doppia. Rispettare l'area di tutela acque potabili.
- Sezione: trentino-alto-adige
-
Accesso: Da A22 uscire a Chiusa e seguire indicazioni per Val gardena; da Selva verso Passo Gardena. Seguire per passo Gardena dopo bivio Passo Sella/Passo Gardena; dopo i primi tornanti e dopo lungo rettilineo pianeggiante, in vista degli ultimi tornanti per il passo, parcheggiare alle piazzole sotto la parete (a destra) e prendere uno dei tanti sentieri che in 10 min. portano alla parete.
- Falesia: Frea - Passo Gardena
- N. Vie: 71
- Difficoltà: 3b/7c+
- Altezza: 2110 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Nord-Ovest
Chiodatura: Ottima. Spit e anelli resinati. Corde fisse tra i settori B e D per arrivare ai settori C-E (anche questi con corde fisse) .
Tipo Roccia: Dolomite Grigia.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: emaborsa: 47,
- Aggiornato: 29/06/2015
- Letture: 59233
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | (A) Sonnentau(A) Sonnentau | 12 | 3b/7c+ |
2 | (B) Felsnelke e Herbstzeitlose(B) Felsnelke e Herbstzeitlose | 16 | 4a/7b |
3 | (C) Himmelsleiter(C) Himmelsleiter | 8 | 4c/7b+ |
4 | (D) Bittersuss e Fingerkraut(D) Bittersuss e Fingerkraut | 19 | 4a/7a+ |
5 | (E) Rechter Pfeiler(E) Rechter Pfeiler | 16 | 4a/7c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|