Rignano Garganico - Palombaio

-
Dettagli
-
Questa bella falesia si trova sotto l'abitato di Rignano Garganico che svetta in alto sulle montagne del Gargano e scende lentamente verso il mare. Sul crinale tra la verde boscaglia si intravedono piccole paretine che costeggiano la strada che porta al paese e poco più in là una serie di piccole fenditure. Tra queste si annidano ampie pareti che spesso racchiudono grotte, piccole e grandi, un tempo riparo per i nostri antenati (Grotta Paglicci).
Le Attività di arrampicata in Valle Palombara (Palombaio), nel comune di Rignano Garganico, sono consentite esclusivamente previa autorizzazione rilasciata dall'Ente Parco Nazionale
del Gargano (https://goo.gl/Y1xdoH).
L'esercizio dell'attività di arrampicata in assenza di autorizzazione o in difformità da essa è punito con la sanzione amministrativa.
L’autorizzazione deve essere richiesta all’Ente Parco entro il 30 settembre di ogni anno solare ed è valida
per l'anno solare successivo.
Il modello di domanda per richiesta di autorizzazione e scaricabile al seguente Link:
https://goo.gl/EiyJai
Inoltre, secondo il regolamento, è severamente vietato: scrivere, segnalare sulle pareti di roccia ovvero segnalare le piste, nonché
danneggiare o alterare l’habitat e lo stato dei luoghi;lasciare rifiuti, corde, catene, placche o altri supporti, metallici e non, che siano
visibili in parete, ad eccezione dei chiodi strettamente necessari alla pista. - Sezione: puglia
-
Accesso: Da Foggia prendere la SS89 per Manfredonia e, dopo aver passato il distributore Q8, svoltare a destra per S. Marco in Lamis. Attraversata la borgata Arpinova, percorrere la strada per alcuni chilometri fino a che non ci si ritrova ad un incrocio subito dopo aver passato un ponte; da qui svoltare a sinistra in direzione Rignano Garganico e, superata una masseria sulla destra, girare a destra nella stradina adiacente quattro pale eoliche. Parcheggiare la macchina sulla destra dove la strada si allarga leggermente, subito dopo una sbarra e percorrere a piedi il sentiero che comincia proprio da quest'ultima.
Il sentiero costeggia il vigneto adiacente e scende per la gola della valle per poi risalirla (circa 20 min dal parcheggio). - Falesia: Rignano Garganico - Palombaio
- N. Vie: 48
- Difficoltà: 5a/8a+
- Altezza: 110 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: La falesia è idonea per temperature miti. D'estate si consiglia di arrampicare nei momenti di minor caldo: la mattina dall'alba alle 12 circa (finché il sole non si alza sulla parete), il pomeriggio dalle 18 fino al tramonto.
Chiodatura: Ottima e abbastanza ravvicinata a spit, di recente sostituiti così come le catene, dove è sempre presente un moschettone di calata.
Tipo Roccia: Roccia calcarea.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: xihgx: 118, Climb0n3: 8, Jamal: 7, loz_03: 4, dariosic: 3, megatrex: 3, Tabs: 2,
Biblio:
- Links:
Aggiungi Links dal Web Logistica: E' severamente vietato parcheggiare la macchina nel terreno (di proprietà privata) qualora la sbarra sia aperta. Evitare altresì di parcheggiare la macchina più avanti, in corrispondenza di un cancello verde o di accendere fuochi una volta in falesia, che si trova in una zona protetta.
- Aggiornato: 16/08/2021
- Letture: 65788
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | La GrottaLa Grotta | 23 | 5a/7b+ |
2 | Il PalcoscenicoIl Palcoscenico | 25 | 5a/8a+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|