Sezze - Tre laghi

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Splendido spigolo di calcare alle pendici dei monti lepini.
    L'arrampicata è tecnice e di forza con grande coinvoglimento dei flessori delle dita, gli itinerari sono infatti quasi sempre su placca strapiombante con prelavalenza di appigli a lista. Pur essendo a pochi metri sul livello del mare la falesia regala strane sensazioni di esposizione forse dovute al profilo perfettamente lineare della roccia che sembra quasi essere stata "affettata" da una gigantesca lama..

  • Accesso: Per raggiungere la falesia dei Tre Laghi provenendo da Latina sula via Appia (ss 7) si prende la via Migliara (ss 47) sulla sinistra in direzione Priverno. Poco prima di un ponte con semaforo si gira a destra su una strada che si percorre per circa 3 Km. Sulla sinistra sopra, un ponte della ferrovia, poco dopo i laghetti si trova la parete.

  • Falesia: Sezze - Tre laghi
  • N. Vie: 22
  • Difficoltà: 5c/8b+
  • Altezza: 40 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Sud; Sud-Ovest
  • Chiodatura: Armando Onorati e Giuseppe Orelli.

  • Tipo Roccia: Calcare

  • Latitudine/Longitudine
    N 41.4503º/E 13.1343º
  • Latitudine/Longitudine
    N 41.4496º/E 13.1345º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: sezzaman: 12,
  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 39188

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Falesia dei Tre LaghiFalesia dei Tre Laghi 22 5c/8b+
N. Nome Lung. Difficoltà

Vie più ripetute

Grado Nome Falesia WIKI