Cava di Sorifa

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Piccola falesia estiva situata a pochi chilometri dalla città di Nocera Umbra. Lo stile di arrampicata é vario, dalla placca tecnica allo strapiombo di resistenza, tutto su un travertino tagliente che offre un grip eccezionale, anche sulle tacche più piccole. Tutti i tiri sono piuttosto corti (si va dai 6/8 metri del settore travertino ai 12/14 di vie come Paride e Bravi ragazzi).

  • Accesso: Una volta parcheggiata la macchina si fanno cinquanta metri sul bordo strada (in direzione Nocera) fino a trovare l'inizio di due sentieri, affianco ai quali è presente un pannello di legno che illustra il percorso. Si procede quindi sul sentiero di destra fino ad arrivare ad un campo, il quale va attraversato. Appena si giunge all'argine del bosco si prosegue verso sinistra per il settore travetino o verso destra per il settore cava, fino ad arrivare ad un cartello di legno (con su scritto il nome del settore) che indica un breve sentiero (attrezzato con corde fisse) che conduce alla falesia.

  • Falesia: Cava di Sorifa
  • N. Vie: 18
  • Difficoltà: 4c/7a
  • Altezza: 630 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Tutto
  • Tipo Roccia: Travertino

  • Latitudine/Longitudine
    N 43.0808º/E 12.8254º
  • Latitudine/Longitudine
    N 43.0797º/E 12.8216º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: titod: 23,
  • Aggiornato: 02/11/2023
  • Letture: 131

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 CavaCava 13 5a/7a
2 TravertinoTravertino 5 4c/5b+
N. Nome Lung. Difficoltà

Vie più ripetute

Grado Nome Falesia WIKI  
the wet 5c+  1 3
a 90° 5a  1
boletus 5c+  1 3
slalom 5c  1 4
magò 6a  1 4
magna labia 6a+  1 5
paride 5c+  1
charly 6b+  1 5
edvige 5b  1 3
anna 5b+  1 2
la prima 4c  1 2
ulisse 5a  1 2
l'esploratrice 5a+  1 2