I Grottini delle Cronache Nere

-
Dettagli
-
Falesia scoperta nel 1990 da Roberto Ciato e Massimo Gambineri a cui si è aggiunto in seguito Sebastiano La Bozzetta.
Per anni lasciata in completo abbandono e mai pubblicizzata.
Grazie ad Andrea Di Bari ho ottenuto queste preziose informazioni che mi hanno portato a valorizzare questa piccola perla umbra strapiombante e chiodare nuovi itinerari, sistemare e convalidare le vecchie vie. - Sezione: campania
-
Accesso: Arrivare a Narni Scalo e seguire le indicazioni per le rovine del Ponte Augusto, al bivio prendere la strada sterrata a sinistra che costeggia il fiume Nera e la pista ciclopedonale delle gole del Nera. Arrivati in fondo si parcheggia su un piccolo spiazzo. Si prosegue a piedi prendendo uno stradino che riporta sulla pista ciclopedonale, si attraversa e si seguono gli evidenti segni arancioni che in 6 minuti vi condurranno alla falesia
(attenzione, max 3 posti auto sennò consiglio di parcheggiare all'inizio del percorso ciclopedonale prendendo, al precedente bivio, la strada a destra fino alla sbarra (parcheggio per il settore "Cronache di Narnia" e proseguire a piedi per circa 1 km fino alla segnaletica arancione) - Falesia: I Grottini delle Cronache Nere
- N. Vie: 14
- Difficoltà: 6a+/8a
- Altezza: 150 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Si arrampica tutto l'anno.
D'estate dal pomeriggio verso le
h 14:30 al tramonto.
In autunno, inverno e primavera dalla mattina al tramonto ( se non è troppo caldo) Chiodatura: Valerio Gabrielli che ringrazia la collaborazione e supporto di Elisabetta Di Marco, Alessandro Modenesi e Stefano Sanetti.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 23,
- Aggiornato: 16/10/2023
- Letture: 182
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Cronache di NarniaCronache di Narnia | 14 | 6a+/8a |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|
Vie più ripetute
Grado | Nome | ![]() |
---|