Il Sassone

  QRCODE


Settore Cucco - Marco Cenci Settore Cucco
Marco Cenci




  • Dettagli

       
  • Nuova Falesia in via di realizzazione a cura di Andrea Basso (Guida Alpina)


    CASCO CONSIGLIATO e RACCOMANDATO

  • Accesso: Si raggiunge la frazione di Falcioni (comune di Genga AN) proveniendo da Genga Stazione si entra nell'abitato di Falcioni e superate le prime case si trova una strada sterrata a destra senza indicazioni che conduce alla frazione di Valgiubola. Il primo tratto è in decisa salita, ma percorribile in auto. Si superano due tornanti il primo a sinistra e il secondo a destra e raggiunto il terzo tornante lo si supera e si parcheggia lungo la strada. Si prosegue a piedi all'interno del bosco a destra della salita in direzione sud, all'interno di una valletta, costeggiando i resti di un vecchio muro di contenimento in sassi. In fondo alla valletta seguendo un sentiero poco evidente ci si dirige a destra direzione ovest puntando ad uno sperone roccioso che si intravede in fondo al bosco. Raggiunto lo sperone lo si costeggia per superarlo e si prosegue di nuovo in direzione sud su sentiero appena più evidente (tenere sempre la roccia alla propria sinistra ed evitare di abbassarsi troppo). Si esce dal bosco per affrontare un ghiaione che con un paio di zig-zag ci conduce alla base del grande pulpito su cui poggia la falesia. Si risalgono una decina di metri di roccette e si sbuca sotto allo spigolo della falesia che si presenta con l'evidente "DIEDRO CUCCO"

  • Falesia: Il Sassone
  • N. Vie: 2
  • Difficoltà: 5c+/6c+
  • Altezza: 410 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Falesia esposta a sud sud-ovest in estate ombra fino alle 11:00. Spesso esposta al vento.
  • Chiodatura: A spit a cura di Andrea Basso

  • Tipo Roccia: Calcare molto tagliente e con struttura delicata e friabile in alcuni punti.
    La conformazione offre tiri molto particolari che richiamano passaggi "dolomitici": un bellissimo diedro, uno spigolo imponente solo per citarne alcuni

  • Latitudine/Longitudine
    N 43.4103º/E 12.9843º
  • Latitudine/Longitudine
    N 43.4126º/E 12.9845º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: fuxagufer: 14, Climb0n3: 1,
  • Biblio: https://www.andreabasso.it/

  • Links:
        Aggiungi Links dal Web
  • Logistica: Avvicinamento di circa 15 minuti la parte finale su ghiaione.
    Traccia gps per avvicinamento: https://ridewithgps.com/routes/44155616

  • Aggiornato: 23/08/2023
  • Letture: 520

Galleria Fotografica


Leo su "SPUTASANGUE" 6c+ - Marco Cenci Leo su "SPUTASANGUE" 6c+
Marco Cenci


 
Andrea Basso mentre chioda "Sputasangue" - Marco Cenci Andrea Basso mentre chioda "Sputasangue"
Marco Cenci


 

Andrea la prima volta sul Diedro Cucco - Marco Cenci Andrea la prima volta sul Diedro Cucco
Marco Cenci


 
Andrea sul tratto finale di Sputasangue - Marco Cenci Andrea sul tratto finale di Sputasangue
Marco Cenci


 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 CuccoCucco 2 5c+/6c+
N. Nome Lung. Difficoltà