Salbertrand - La Costa

-
Dettagli
-
Una piccola falesia solare, con tanto di prato alla base adatta ai principianti e alle famiglie con bambini.
La roccia è anfibolite, la struttura è quella di una vecchia cava, l’arrampicata è sempre su prese nette, continua dal primo all’ultimo passaggio, presenta diedri ribaltamenti e qualche tratto in placca. - Sezione: piemonte
-
Accesso: Dalla ss24, imboccare via Roma a monte dell'abitato (fermata bus e fontana). Svoltare immediatamente a sx sulla strada sterrata che costeggia il torrente. Percorrerla per circa 100m e parcheggiare prima della svolta a destra sul ponte. Proseguire a piedi sulla strada, traversare il ponte e costeggiare il recinto di una villa e entrare in un prato sulla sinistra. Costeggiare il prato lato sinistro, proseguire per un sentiero dietro alle arnie e salire a sinistra verso la falesia.
5 minuti. - Falesia: Salbertrand - La Costa
- N. Vie: 18
- Difficoltà: 4c/7a
- Altezza: 1070 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud-Est
Chiodatura: La chiodatura è con resinati Kinobi 12mm, adatta sia ai principianti che i giovanissimi.
Le soste NON hanno il moschettone di calata, è OBBLIGATORIA la manovra. Soste alla base per esercitarsi.
La pulizia della parete è stata meticolosa ma non è escluso che qualcosa ancora si stacchi, quindi casco consigliato.
La chiodatura è stata effettuata dalle guide alpine della scuola Valsusa con il contributo di Bruno Lomello e dei ragazzi del Geckos’team.
Il materiale è stato fornito dal Comune di Salbertrand.
I tiri sono molto ravvicinati e la valutazione della difficoltà è stata data passando sulla linea delle protezioni.
Chiodatura Guide Alpine di BardonechiaTipo Roccia: La roccia è anfibolite, la struttura è quella di una vecchia cava.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: gbgabriel: 22,
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 1915
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Struttura IStruttura I | 9 | 5a/6b+ |
2 | Struttura IIStruttura II | 2 | 4c/5a |
3 | Struttura IIIStruttura III | 3 | 6a/7a |
4 | Struttura IVStruttura IV | 4 | 6a+/6c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|
Vie più ripetute
Grado | Nome | ![]() |
||
---|---|---|---|---|
Diedrastrum | 5b | 1 | ||
Ciao pippi | 5b | 1 | ||
Aquilone | 5a | 1 |