Norma - Placche Rosse

-
Dettagli
-
Bellissima Falesia vicina alla città di Norma. Le prime vie si debbono a Roberto Ferrante, in seguito il grande impegno dei climbers locali, Armando Onorati, Giuseppe Orelli e Stefano Milani, ha permesso l'ampliamento e la nascita di un gran numero di itinerari sulle belle pareti calcaree che sorgono ai piedi dell'abitato di Norma.
Norma si trova vicino alla bellissima oasi naturalistica di Ninfa che ospita un famoso orto botanico. E' possibile visitarla ogni primo sabato e domenica del mese da aprile ad ottobre (telefonare per prenotarsi All'EPT di Latina - 0773/498711). - Sezione: lazio
-
Accesso: Per raggiungere le Placche Rosse si seguono da Latina Scalo le indicazioni per Norma. Prima di arrivare al paese, dopo un tornante a sinistra si percorre il lungo rettilineo che segue fino quasi al suo termine e, parcheggiata l'auto, si imbocca un sentiero segnato che inizia in prossimità di un fico e porta alle pareti in 5 minuti.
- Falesia: Norma - Placche Rosse
- N. Vie: 90
- Difficoltà: 4a/8a
- Altezza: 300 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud; Sud-Ovest
Chiodatura: Armando Onorati, Giuseppe Orelli, Stefano Milani, Roberto Ferrante.
Tipo Roccia: Calcare
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 291, sezzaman: 2, Starmanix: 2, mauroconlaberta: 1, giorgiocorsi: 1, Tigrotto: 1, MicheleMoretti: 1,
Biblio: Lazio Verticale
- Links:
Aggiungi Links dal Web - Aggiornato: 11/12/2022
- Letture: 78422
Galleria Fotografica
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
2 | Vie ClassicheVie Classiche | 90 | 4a/8a |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|