La Cattedrale

-
Dettagli
-
Alle pendici del Monte Tifata si intravvede dall’autostrada una enorme cava ex Romana. Un giorno girovagando per i dintorni con un amico sono andato a vedere questa cava e con enorme sorpresa ho visto una roccia da sogno. Io sono di Torino e dopo 40 anni di arrampicata non penso di aver mai visto un posto così . Consiglio di andare nei mesi invernali molto calda e soleggiata il sole arriva dopo le ore 08.00. La roccia è un calcare cristallino e di canne, cannini e buchi. L’avvicinamento è breve ed offre grandi possibilità sia per i principianti che per i più esperti.
- Sezione: campania
-
Accesso: Accesso: dell’autostrada uscire al casello di Santa Maria Capua Vetere svoltare a dx per la provinciale SP4 e non appena dopo un distributore ed un cavalcavia svoltare a dx per la via tomba dei garibaldini, dopo un chilometro parcheggiate nei pressi di una strada sterrata, percorrendo dopo 5 minuti si incontra un un'abitazione sulla dx, svoltare decisamente a sx campo di uliveti ed in 3 minuti si è alla base della falesia. Falesia ideale per arrampicare nel periodo autunno inverno. Casco obbligatorio
- Falesia: La Cattedrale
- N. Vie: 15
- Difficoltà: 6a/7b+
- Altezza: 60 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud falesia perfetta x arrampicare autunno inverno
Chiodatura: PATRIZIO POGLIANO detto BEGAN
Tipo Roccia: Calcaree cristallino a canne e cannette
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 22, patbeganpogliano: 6, ciccio765: 1,
- Aggiornato: 07/02/2022
- Letture: 2218
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Le VieLe Vie | 15 | 6a/7b+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|