Moai

-
Dettagli
-
Ottima roccia negli itinerari di maggiore difficoltà. Ben ripulita in quelli più facili.
- Sezione: marche
-
Accesso: Uscire all’uscita n°10 (uscita SERRA SAN QUIRICO) della superstrada SS76 (strada statale della Vallesina), superare il passaggio a livello, passare sotto il cavalcavia della superstrada e proseguire in direzione SAN GIOVANNI-DOMO. Si percorrono circa 10 km salendo per numerosi
tornanti, i primi molto ravvicinati poi più distanti fino all’altezza di un piccolo cimitero sulla destra, in corrispondenza del quale si svolta a destra. Attraversare il piccolo centro di San Giovanni (moderare la velocità) fino al tornate n°8, dove si parcheggia l’auto di fronte ad un vaso di espansione dell’acquedotto, oppure, dopo il tornante sulla destra. Proseguire a piedi per una carrareccia fino ad un primo bivio (1) e proseguire diritti. Arrivati ad un secondo bivio (2), quando la strada aumenta decisamente la pendenza, scendere verso destra in un prato e quindi all’inizio di un boschetto (3). Da qui inizia il sentiero che porta alla falesia (ometto). Il sentiero, con dei saliscendi, perde quota sulla sinistra idrografica della valle. A destra visibile il Moai e molto presto a sinistra della valle si scopre la falesia.
Tempo di percorrenza circa 30 minuti. - Falesia: Moai
- N. Vie: 36
- Difficoltà: 4c/7b+
- Altezza: 540 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud-Est
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: andreaunga: 38,
- Aggiornato: 17/01/2022
- Letture: 2083
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | MoaiMoai | 36 | 4c/7b+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|