Eremo San Michele

-
Dettagli
-
Bella Falesia immersa nel bosco. La falesia è molto adatta alle famiglie con bambini in quanto di facile avvicinamento e con molto spazio alla base.
Ci sono però poche vie facili di 5°, poi si va più sul duro (6°/7° grado) - Sezione: lazio
-
Accesso: Seguire le indicazioni per Poggio Catino e da li per l'eremo di San Michele.
Raggiungere il parcheggio indicato nella mappa del sito e cercare posto. Attenzione che lo spiazzale, dopo lo stretto ponte di pietra, può ospitare solo 5-6 auto, le altre vanno parcheggiate 500-600 mt prima o dopo.
Dallo spiazzale identificate l'evidente cartello che indica il sentiero per l'Eremo che gira vs sx guardando il cartell. Seguire le indicazioni, fino ad un bivio che indica una svolta a dx (San Michele). entro pochi minuti si raggiunge comodamente la Falesia. Avvicinamento totale 10'. - Falesia: Eremo San Michele
- N. Vie: 23
- Difficoltà: 5b/7c+
- Altezza: 660 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Da evitare l'estate (almeno nelle giornate calde) salvo andarci ad orari da Sperone della Brenva. Ottime in primavera.
Chiodatura: A. Smargiassi, G.De Marchi
Tipo Roccia: Calcare solido sia di placca, che strapiombante.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 48, Smab: 6, ChefTony: 1,
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 5940
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Le VieLe Vie | 23 | 5b/7c+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|