Falesia Torre di Luna

  QRCODE


Veduta frontale della falesia - Jacopo Stamegna Veduta frontale della falesia
Jacopo Stamegna




  • Dettagli

       
  • Magnifica vista sulla valle del Conti D'Aquino. Spazio alla base della falesia abbastanza comodo per animali domestici e persone, non molto adatto a bambini piccoli in quanto abbastanza esposto.

  • Accesso: Da Roccasecca raggiungere il paese di Colle San Magno. Nei pressi del campetto sportivo svoltare sulla destra e proseguire fino al borgo di Cantalupo. Parcheggiare l'auto lungo la strada ed incamminarsi nel borgo fino a raggiungere un sentiero sterrato che percorre le pendici del Monte Asprano. Proseguire sul sentiero per circa 100m fino a raggiungere una nicchia in pietra(om bon) e prendere il sentiero che sale della sinistra. Proseguire il sentiero mantenendo sempre la sinistra , tagliando in diagonale le pendici del Monte, fino a scavalcare la sommità.
    Superato un muretto a secco proseguire sulla sinistra, ci si troverà in prossimità della piccola falesia.

  • Falesia: Falesia Torre di Luna
  • N. Vie: 12
  • Difficoltà: 5b/6c+
  • Altezza: 560 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Nord-Est
  • Latitudine/Longitudine
    N 41.5463º/E 13.6841º
  • Latitudine/Longitudine
    N 41.5473º/E 13.6848º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: JacopoStamegna: 15,
  • Aggiornato: 04/10/2020
  • Letture: 4279

Galleria Fotografica


torre della luna - Ermanno torre della luna
Ermanno


 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Settore UnicoSettore Unico 12 5b/6c+
N. Nome Lung. Difficoltà